Il c. di a. dell’ultimo decennio si contraddistingue per la sua costante innovazione tecnologica e per una presenza sempre più diffusa nel panorama audiovisivo contemporaneo. Già alla fine degli anni Novanta [...] vinto premi in numerosi festival specializzati in vari Paesi del mondo nonché il David di Donatello 2012 come miglior cortometraggio e ha ottenuto la menzione speciale della giuria del Torino film festival 2011; o al pluripremiato cortometraggio La ...
Leggi Tutto
OLIMPIADI.
Alessandro Capriotti
– Giochi olimpici estivi. Pechino 2008. Londra 2012. Giochi olimpici invernali. Vancouver 2010. Sochi 2014
Giochi olimpici estivi. – Pechino 2008. – Alla XXIX O., svoltasi [...] d’oro. Va infine aggiunta la prova del fuoriclasse keniano David Rudisha, che nella finale di altissimo livello tecnico degli 800 Mario Matt, che ha conquistato l’oro nel lo slalom speciale a 34 anni, e dal norvegese Ole Einar Bjørndalen, che ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] le successive trattative e, infine, la pace siglata a Camp David il 26 marzo 1979 da Begin e dallo stesso Sādāt, avevano del tutto agli Stati Uniti con il patto militare speciale del 22 gennaio 1991 (fornitura degli ordigni antimissilistici Patriot ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] sessione dell’United Nations Human rights council, il relatore speciale per la promozione e la protezione del diritto alla libertà (dall’agosto 2014 gli è subentrato nell’incarico lo statunitense David Kaye) nel novembre 2013, nel corso di un incontro ...
Leggi Tutto
Piccola città della Francia orientale, nella Borgogna, circondario di Mâcon, dipartimento di Saône-et-Loire; conta 4258 ab. (1926). È posta sulla riva sinistra della Grosne, in una bella e fertile vallata [...] per gl'illustri personaggi che diede alla Chiesa specialmente nei primi tre secoli della sua fondazione: basti 1884; A. Bénet, Le trésor de l'Abbaye de Cluny, Parigi 1888; David, Les grandes abbayes de l'Occident, Parigi-Bruges 1898; G. Letonnelier, ...
Leggi Tutto
KOCHANOWSKI, Jan
Giovanni Maver
Poeta polacco, nato a Sycyna (voivodato di Sandomierz) nel 1530, morto a Lublino il 22 agosto 1584. All'età di 14 anni s'immatricolò all'università di Cracovia, iniziandovi [...] noi, o Signore?, alla solenne parafrasi dei Salmi di David, Psalterz Dawidów) e patriottiche (quelle latine del Lyricorum , J. Langlade, M. Hartleb, R. Pollac e altri; Numero speciale dedicato a J. K. della Rivista di lettere slave, 1930. Inoltre ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Parigi ll 16 luglio 1796, morto ivi il 22 febbraio 1875. Nei suoi primi studî, consistenti in vedute di Parigi e di Saint-Cloud (collezione David-Weill nel Musée Carnavalet, Parigi) e dipinti [...] stesso tempo il più classico dei suoi contemporanei per aver saputo trarre dalla natura e dai magnifici orizzonti romani una speciale nozione del grandioso e del ritmo, una certa musica di forme, una struttura del quadro, insomma un complesso di ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844.; App. II, 11, p. 834)
Domenico RUOCCO
Paolo DAFFINA
Gio. Bor.
Dal 3 giugno 1959 (v. oltre) S. ha ottenuto uno statuto speciale, in forza del quale è diventata uno stato autonomo [...] .
Dalle successive elezioni dell'aprile 1955 uscì un governo di coalizione fra il Fronte del Lavoro, a cui apparteneva il primo ministro David Marshall, e un'alleanza formata dall'U.M.N.O., dallo S.M.U. (organizzazioni del gruppo malese) e dal M.C ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato insulare dell’Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del [...] con l’Unione Europea grazie a una partnership speciale concordata nel 2007 e mirante a potenziare la , O poema, a viagem, osonho, 2009), distintosi anche come narratore, David Hopffer Almada (n. 1945), Carlos Araujo (n. 1950), Vera Duarte ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Carlo
Stefano Oliva
Regista, produttore e sceneggiatore, nato a Padova il 2 marzo 1956 e ivi morto il 22 gennaio 2014. I suoi film, frequentemente ambientati nel Nord-Est d’Italia, raccontano [...] d’argento dell’anno per La sedia della felicità (2014), film uscito postumo, premiato anche con un David di Donatello speciale.
Affermatosi negli anni Ottanta tra i più interessanti registi esordienti, dopo le belle prove degli anni Novanta, nel ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito psicologico, da qualche anno a questa...
corto
córto agg. [lat. cŭrtus]. – 1. a. Che ha relativamente poca lunghezza o è meno lungo del normale: fiori a gambo c.; fucile a canna c.; spada, pugnale a lama c. (fig., venire ai ferri c., impegnarsi in uno scontro duro e decisivo, in...