Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia della scienza del Novecento può essere divisa più o meno convenzionalmente [...] nuova visione scientifica del mondo, che coniugasse la tradizione empirista di Hume e Mach con la nuova logica matematica di cui si è già anni Trenta nel quasi generale scetticismo e poi riscoperte da David Bohm e John S. Bell negli anni Cinquanta e ...
Leggi Tutto
Caratterista
Mino Argentieri
È dalla tradizione teatrale che il cinema ha mutuato la figura del caratterista. Nell'Ottocento si era soliti discernere in un ordinamento ove si diversificava 'il primo [...] Bogart, Peter Sellers, Giulietta Masina, Marilyn Monroe, David Niven, Jack Palance, Osvaldo Valenti toccassero la vetta Raymond Massey, John Carradine, Herbert Marshall, Eugene Pallette, Hume Cronyn, Frank Morgan, Donald Meek, Sidney Greenstreet, le ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordirlandese (n. Belfast 1944 - m. 2022), leader protestante, segretario (1995-2005) del maggiore partito dell'Irlanda del Nord, l'Ulster unionist party. Primo ministro del governo dell'Ulster [...] dal 1998 al 2002. Nel 1998 ha ottenuto il premio Nobel per la pace insieme a J. Hume per il coraggio dimostrato e gli sforzi compiuti nel tentativo di trovare una soluzione al conflitto nordirlandese. Nel 2006 è entrato a far parte della Camera dei ...
Leggi Tutto