KÖRÖSY, József
Statistico ed economista ungherese, nato a Pest il 20 aprile 1844, morto ivi il 23 giugno 1906. Fu direttore dell'ufficio comunale di statistica di Budapest, corrispondente e poi membro [...] della banca, Pest 1870); Plan einer Mortalitätsstatistik für Grossstädte (Vienna 1873); HumeDavid kösgazdasági tanulmányai (Studî economici di D. Hume, Budapest 1886); A statisztika statisztikája, Adatok a demográfia fejlödesenek törtónetéhez (La ...
Leggi Tutto
(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] introdussero in S. le usanze religiose e sociali inglesi (1058-93). Con David I (1124-53) la S. diventò un tipico regno normanno di tipo degli oggetti esterni (da Cartesio a J. Locke fino a Hume) e a cui tali oggetti finivano per essere ridotti, con ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] a cura di W. A. Bergenroth, P. De Gayangos, A. S. Hume, finora voll. 11, fino al 1553, Londra 1862-1917); le Négociations de napoletano Giulio Cesare Brancaccio, il torinese liutista e cantante Davide Rizzio, che la tradizione dice autore di canzoni ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Moreton Bay e Sydney, nel 1824 Hovell e Hume scoprivano e scendevano il fiume Murrumbidgee e da questo , Taylor e Woolnough, New South Wales, Christchurch 1911; T. W. E. David, Tectonic Lines of Australia, Sydney 1911; E. C. Andrews, Unity of Eastern ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] particolari ci sono dati dalla Bibbia sulla corte di David, di cui abbiamo notizie circa i suoi "consiglieri , in Revista Histórica Latina, Madrid I (1874), nn. 6 e 8; M. Hume, Court of Philipp IV. Spain in decadence, New York 1907; N. Alonso Cortés, ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] a quello con cui i resultati empirici della critica dell'Hume, svegliando il Kant dal suo "sonno dogmatico", lo persuasero , l'aristotelismo arabico agì sul pensiero giudaico di Abramo ben David di Toledo e di Maimonide. Quest'ultimo ci ha lasciato, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] qualcosa di molto più ‘presente’. Nel 2008 si è tolto la vita David Foster Wallace (n. 1962), che ha lasciato ai posteri l’incompiuto American fiction after 1945, Cambridge 2012; K. Hume, Aggressive fictions. Reading the contemporary American novel ...
Leggi Tutto
Filosofo, nato a Kirkmabreck in Scozia nel 1778, morto a Londra nel 1820. Studiò all'università di Edimburgo ove fu al ievo dello Stewart, di cui divenne assistente nel 1808 e successore nel 1810. Seguace [...] in difesa del Hume stesso: Observations on the Nature and Tendency of the Doctrine of M. Hume concerning the Relation Lectures on the Philosophy of the Human Mind furono pubblicate postume da David Welsh e da John Stewart. Il B. scrisse anche varie ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] altri tentativi condotti da R. Ktiss a Parigi e da Hume e Merrill negli Stati Uniti, nello stesso anno, si erano quella cioè di più stretta competenza del neurochirurgo (v. Poppen, 1960; v. David e altri, 1961; v. Mullan, 1961; v. Davis e Davis, 1963 ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] appariva limitata a una descrizione relativa e soggettiva del mondo: Hume aveva sottolineato come la stessa idea di causalità fosse solo versione più influente del formalismo si deve a David Hilbert (1862-1943). Con Hilbert il carattere formale ...
Leggi Tutto