Pastorelli, Ilenia. - Attrice italiana (n. Roma 1985). Dopo aver lavorato come modella, ha partecipato nel 2011 alla dodicesima edizione del Grande Fratello, facendosi conoscere dal pubblico del piccolo [...] Robot, interpretazione con cui ha riscosso consenso sia della critica che del pubblico e con cui ha vinto il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Nel 2018 ha recitato nel film Benedetta follia di C. Verdone, e successivamente in Cosa ...
Leggi Tutto
Truppo, Antonia. – Attrice italiana (n. Napoli 1977). Attrice di teatro di notevole spessore, pur non abbandonando mai il palcoscenico, da quando nel 2005 è stata protagonista della seria televisiva La [...] : Il clan dei camorristi (2013), Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, David di Donatello come migliore attrice non protagonista nel 2016), Indivisibili (2016, David di Donatello come migliore attrice non protagonista nel 2017), Omicidio all'italiana (2017 ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (n. Catania 1946). Già impegnato in attività di doppiaggio, negli anni Sessanta ha iniziato a recitare nei cabaret romani per poi esordire in TV nel cast del Bagaglino. Ormai [...] e il suo talento cimentandosi con eguale successo nel varietà televisivo e nel cinema d’autore: ha vinto per tre volte il David di Donatello (II camorrista, 1987; Il carniere, 1997; Un uomo per bene, 2000) e il Nastro d’argento (Mi manda Picone, 1984 ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Salerno 1971). Giocatore di poker professionista, nel 2000 ha esordito come sceneggiatore con La capa gira, film premiato con il David di Donatello e il Nastro d’argento [...] per la migliore opera prima. A questo sono seguiti: Mio cognato (2002), presentato al Festival di Locarno del 2003, Galantuomini (2008), in concorso al Festival internazionale del film di Roma, Universalove ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Marcello
Alvise Sapori
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924. Nel 1948, anno dell'esordio in teatro, fu chiamato da L. Visconti nella sua [...] ) e Th. Angelopoulos (O Melissokomos, Il volo, 1986). Negli anni Ottanta, ormai al vertice dei riconoscimenti (tra i molti: David di Donatello 1987 per Ginger e Fred di Fellini, Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia nel 1990), ha celebrato ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (New York 1913 - Los Angeles 1994); dopo aver svolto attività di acrobata, esordì in The killers (1946), attirando subito l'attenzione della critica e del pubblico. [...] (1983); Tough guys (Due tipi incorreggibili, 1986); Il giorno prima (1987). Attivo come produttore (dal 1948), si è cimentato anche nella regia (The Kentuckyan, 1955; The midnight man, 1973). Premiato (1974) con il David di Donatello alla carriera. ...
Leggi Tutto
Costumista italiana (n. Rosignano Marittimo 1941). Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come M. Scorsese e S. Leone con i quali ha ricostruito le varie epoche basandosi su una [...] che ha poi vinto nel 1994 per The age of innocence. È stata anche premiata con quattro Nastri d'argento e due David di Donatello.
Vita e opere
Dopo aver studiato all'Istituto statale d'arte di Porta Romana, a Firenze, si trasferì a Roma, dove lavorò ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (Roma 1922 - ivi 2013). Dopo aver contribuito all'affermazione del Neorealismo, soprattutto in veste di critico e sceneggiatore, si è imposto come [...] amanti (1954), Banditi a Milano (1968), Fontamara (1980), La passione di Angela (2005). Nel 2007 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.
Vita
All'inizio degli anni Quaranta partecipò, con interventi su quotidiani e riviste, al dibattito dei ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice Virna V. Pieralisi (Ancona 1937 - Roma 2014). Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali (Le diciottenni, 1955), passando poi a dar vita a stereotipi [...] ricche sfumature e capace di mettersi in gioco in ruoli di donna altera e dal carattere forte. Ha vinto come migliore attrice il David di Donatello nel 1980 per La cicala e la Palma d’oro a Cannes nel 1994 per La regina Margot. Tra gli altri film ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dello scenografo e regista italiano Gianfranco Corsi (Firenze 1923 - Roma 2019). Attore nella compagnia Morelli-Stoppa, passò ben presto alla regia (A. P. Čechov, T. Williams), prediligendo [...] e la sceneggiatura dei corti Omaggio a Roma (2009) e Zeffirelli's Inferno (2017). Insignito nel 2002 del David di Donatello alla carriera, dal 2017 l'archivio dell'intera carriera dell'artista, dalla biblioteca ai bozzetti dei suoi spettacoli, è ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...