Mezzogiorno, Giovanna. – Attrice italiana (n. Roma 1974), figlia dell'attore Vittorio (1941-1994) e dell'attrice Cecilia Sacchi. Si è formata a Parigi nel laboratorio teatrale di P. Brook, con il quale [...] amore (1998; Nastro d'argento 1999 come miglior attrice protagonista); L’ultimo bacio (2001); La finestra di fronte (2003; DaviddiDonatello come migliore attrice protagonista e Nastro d'argento); La bestia nel cuore (2005; Coppa Volpi come migliore ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatrice e scrittrice italiana (n. Milano 1962). Laureata in Filosofia, ha frequentato la Scuola d'Arte drammatica Paolo Grassi e si è specializzata in regia alla Civica scuola di cinema [...] suo primo lungometraggio Tano da morire, musical in cui si racconta la mafia con ironia, Nastro d’argento e DaviddiDonatello come migliore regista esordiente, a cui ha fatto seguito un altro musical ambientato tra gli immigrati africani sbarcati in ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva italiana (n. Roma 1979). Dopo una serie di ruoli minori al cinema e in televisione, ha acquisito una discreta notorietà recitando in diverse serie TV, per poi tornare [...] P. Virzì che le è valso la prima candidatura ai DaviddiDonatello). Tra le pellicole successive si ricordano La prima cosa bella (2009, Nastro d’argento e DaviddiDonatello come migliore attrice protagonista), Il cuore delle ragazze (2011), Posti ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (Subiaco 1927 - Roma 2023); nel cinema dal 1947 (Follie per l'opera), raggiunse ben presto una vasta popolarità, divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa [...] ha lavorato negli USA (Falcon Crest, 1985) e in Italia (Le avventure di Pinocchio, 1972; La romana, 1988). Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti si ricordano il DaviddiDonatello (1996) e il Marco Aurelio d'oro del Festival internazionale del film ...
Leggi Tutto
Ferzan. Regista cinematografico turco, naturalizzato italiano (n. İstanbul 1959). In Italia dal 1978, aiuto regista tra gli altri di M. Ponzi, L. Bava e M. Risi, ha studiato storia e teoria del cinema [...] la sua filmografia: Il bagno turco (1997); Harem Suaré (1999); Le fate ignoranti (2001); La finestra di fronte (2003), vincitore del DaviddiDonatello come miglior film e del Nastro d'argento per il miglior soggetto (con G. Romoli); Cuore sacro ...
Leggi Tutto
Antonelli, Laura. – Nome d’arte dell’attrice cinematografica italiana Laura Antonaz (Pola 1941 - Ladispoli 2015). Nota per le sue interpretazioni nelle commedie sexy degli anni Settanta grazie alla prorompente [...] l’ha diretta in L’innocente (1976) e E. Scola in Passione d’amore (1981), per la cui interpretazione le è stato conferito il DaviddiDonatello come migliore attrice non protagonista. Negli anni Ottanta e Novanta ha continuato a recitare ma in film ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] mai (1999). Con L’ultimo bacio (2000; DaviddiDonatello per la regia nel 2001), commedia sulla "paura di crescere" dei giovani della sua generazione, ha ottenuto grande successo di pubblico e di critica. Ha realizzato quindi una commedia amara sulle ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (Bergamo 1931 - Asiago 2018). Dopo aver esordito raccontando l'umile Italia degli anni Cinquanta, O. ha analizzato la civiltà contadina scavando nel suo passato [...] Cannes del 2002, ha ottenuto buon successo sia a livello nazionale sia internazionale, aggiudicandosi nel 2002 nove DaviddiDonatello. Cantando dietro i paraventi (2003) ha costituito un'altra incursione metaforica in un passato remoto, la Cina del ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] nascondere al secondo la cruda verità sul mondo. Il film riceve numerosissimi premi: 9 DaviddiDonatello, 5 Nastri d’argento, un premio speciale della Giuria di Cannes, un Cesar, 2 European Film awards, un Bafta award, uno Screen actors guild award ...
Leggi Tutto
Andò, Roberto. – Regista cinematografico e teatrale, scrittore, sceneggiatore italiano (n. Palermo 1959). Esponente significativo della generazione di registi affermatisi negli anni Novanta il cui profilo [...] il cineasta E. Kusturica. Ancora i segreti dell’identità e i labirinti della finzione sono al centro di Viva la libertà (2013, DaviddiDonatello per la miglior sceneggiatura, Premio Efebo d’Oro Cinema e Narrativa, tratto dal romanzo dello stesso A ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...