• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
webtv
392 risultati
Tutti i risultati [392]
Biografie [278]
Cinema [233]
Arti visive [49]
Teatro [36]
Musica [21]
Letteratura [9]
Film [7]
Storia [5]
Comunicazione [4]
Geografia [4]

Risi, Marco

Enciclopedia on line

Risi, Marco Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Milano 1951). Figlio del noto regista Dino, ha iniziato la sua carriera nel cinema come aiuto regista prima dello zio Nelo, poi per A. Sordi, [...] dedicarsi a un cinema più realistico, drammatico e d’impegno, come quello dei seguenti film di successo Mery per sempre (1989) e Ragazzi fuori (1990, David di Donatello come miglior regia nel 1991), in cui indaga il disagio e la delinquenza giovanili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO RISI – HOLLYWOOD – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Risi, Marco (1)
Mostra Tutti

Taviani, Vittorio e Paolo

Enciclopedia on line

Taviani, Vittorio e Paolo Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 - Roma 2018; Paolo, San Miniato 1931 - Roma 2024). Dopo aver collaborato con V. Orsini soprattutto come documentaristi, [...] che nello stesso anno è stato insignito dell'Orso d'oro al Festival di Berlino ed è valso ai T. i due maggiori premi ai David di Donatello, quelli di miglior film e di migliore regista. Nel 2015 sono tornati alla regia con Maraviglioso Boccaccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO – DAVID DI DONATELLO – AFFINITÀ ELETTIVE – SCENEGGIATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taviani, Vittorio e Paolo (3)
Mostra Tutti

Diritti, Giorgio

Enciclopedia on line

Diritti, Giorgio Diritti, Giorgio. -  Regista e sceneggiatore italiano (n. Bologna 1959). Formatosi  sotto la guida di registi italiani quali P. Avati, F. Fellini ed E. Olmi, ha diretto il suo primo cortometraggio, Cappello [...] alla regia cinematografica con Volevo nascondermi, sulla vita del pittore Antonio Ligabue, vincitore del Globo d'Oro al miglior film e di sette David di Donatello 2021 tra cui quelli come miglior film e come miglior regista, e nel 2023 con Lubo. ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DI MARZABOTTO – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D'ARGENTO – ANTONIO LIGABUE – MANAUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritti, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Faènza, Roberto

Enciclopedia on line

Faènza, Roberto Faènza ⟨-za⟩, Roberto. - Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Torino 1943). Dopo aver esordito dietro la macchina da presa con Escalation (1968), atto d'accusa contro il capitalismo, ha [...] Alla luce del sole (2005), che racconta l'omicidio di don Giuseppe Puglisi, ucciso dalla mafia (2005, David di Donatello); I giorni dell'abbandono (2005), tratto dall'omonimo romanzo di E. Ferrante; I vicerè (2007), trasposizione cinematografica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASTRO D'ARGENTO – GIUSEPPE PUGLISI – OMONIMO ROMANZO – A. B. YEHOSHUA – CAPITALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faènza, Roberto (1)
Mostra Tutti

Tarantino, Quentin

Enciclopedia on line

Tarantino, Quentin Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1963). Si è affermato dirigendo Reservoir dogs (Le iene o Cani da rapina, 1992), e quindi il più maturo Pulp fiction [...] E.G. Castellari Quel maledetto treno blindato (1978), con cui nel 2010 si è aggiudicato il David di Donatello per il miglior film straniero, mentre nel 2012 ha scritto e diretto la pellicola Django unchained (2012), con la quale nel 2013 ha vinto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – PULP FICTION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarantino, Quentin (3)
Mostra Tutti

Tognazzi, Ricky

Enciclopedia on line

Tognazzi, Ricky Tognazzi, Ricky. – Attore, regista, sceneggiatore e produttore italiano (n. Milano 1955). Figlio di Ugo, ha iniziato a lavorare come aiuto regista, debuttando nella regia nel 1987 con l’episodio Fernanda [...] tra gli altri i film Piccoli equivoci (1989, David di Donatello e Nastro d'argento come migliore regista esordiente), Ultrà (1991, David di Donatello per la regia), La scorta (1993, David di Donatello per la regia), Vite strozzate (1996), I giudici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tognazzi, Ricky (1)
Mostra Tutti

Rossi Stuart, Kim

Enciclopedia on line

Rossi Stuart, Kim Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] , 2005). Attivo anche in teatro, ha diretto nel 2006 Anche libero va bene, per il quale ha ottenuto il David di Donatello come miglior regista esordiente. Tra le sue interpretazioni successive vanno citate quelle nelle pellicole Piano, solo (2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – GATTOPARDO – ARCHIBUGI – ALATRI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rossi Stuart, Kim (1)
Mostra Tutti

Accórsi, Stefano

Enciclopedia on line

Accórsi, Stefano Accórsi, Stefano. - Attore italiano (n. Bologna 1971). Considerato tra i migliori attori italiani della sua generazione, nel ruolo del poeta D. Campana (Un viaggio chiamato amore, 2001) ha vinto la Coppa [...] sola (2013); L'arbitro (2013); La nostra terra (2014); Veloce come il vento (2016, Nastro d'argento e David di Donatello 2017 come miglior attore protagonista); Fortunata (2017); Made in Italy (2018); A casa tutti bene (2018); Il campione (2019 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANGENTOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accórsi, Stefano (1)
Mostra Tutti

Rondi, Gian Luigi

Enciclopedia on line

Rondi, Gian Luigi Gian Luigi. Critico italiano (Tirano, Sondrio, 1921 - Roma 2016), fratello di Brunello. Figura di rilievo della critica cinematografica cattolico-moderata. Laureatosi in Giurisprudenza (1945), tenne dal [...] del mondo del cinema. Presidente (1993-97) della Mostra del cinema di Venezia, dal 1981 presidente del David di Donatello e dal 2008 anche del Festival internazionale del film di Roma (incarico da cui si è dimesso nel febbraio 2012), nel marzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO – MICHELANGELO ANTONIONI – DAVID DI DONATELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rondi, Gian Luigi (2)
Mostra Tutti

Giordana, Marco Tullio

Enciclopedia on line

Giordana, Marco Tullio Regista cinematografico italiano (n. Milano 1950). Dopo il debutto nel 1980 con Maledetti vi amerò, film sulla generazione del Sessantotto, vincitore del Pardo d’oro al Festival di Locarno, ha  proseguito [...] la sua opera affrontando temi impegnati quali il terrorismo (La meglio gioventù, 2003, vincitore del David di Donatello per la miglior regia e il miglior film) e il potere mafioso (I cento passi, 2000). Tra le sue regie successive: Quando sei nato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTENTATO DI PIAZZA FONTANA – FESTIVAL DI LOCARNO – DAVID DI DONATELLO – OSVALDO VALENTI – LUISA FERIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giordana, Marco Tullio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
Non ti disunire
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vincolo affettivo
vincolo affettivo loc. s.le m. Coppia di persone conviventi, stabilmente unite da un reciproco legame di affetto. ◆ L’istituzione del nuovo registro potrà essere utilizzata non solo dalle coppie gay che ne faranno richiesta, ma anche da quelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali