Egoyan, Atom
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico armeno, naturalizzato canadese, nato a Il Cairo il 19 luglio 1960. Con DavidCronenberg è considerato l'autore più rappresentativo [...] del cinema canadese. Nei suoi film si affida per lo più a tempi narrativi dilatati per dare forma alla rappresentazione della glacialità dei sentimenti nella società contemporanea e di una sessualità alienata, ...
Leggi Tutto
Brooks, Mel
Francesco Zippel
Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] Lynch, The elephant man (1980), e l'horror The fly (1986; La mosca) di DavidCronenberg. Successivamente non è però riuscito a replicare i successi passati, alternando commedie tradizionali come To be or not to be (1983; Essere o non essere) di Alan ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] famiglia per il giorno del Ringraziamento scatenando tensioni e incomprensioni; l'oscuro e inquietante Crash (1996) di DavidCronenberg, ove impersona la dottoressa Helen che in un incidente automobilistico perde il marito e si lascia coinvolgere in ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] Il rigore e la precisione delle sue interpretazioni lo hanno portato a lavorare con registi di grande rilievo quali DavidCronenberg, Louis Malle, Bernardo Bertolucci. Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi premi tra cui, nel 1991, l'Oscar ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] dei registi più importanti degli anni Ottanta e Novanta come Walter Hill, William Friedkin, Paul Schrader, Abel Ferrara, DavidCronenberg e Oliver Stone.Trasferitosi a New York nel 1977, ha fondato insieme alla compagna Elizabeth LeComte la compagnia ...
Leggi Tutto
Sheen, Martin
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Ramon Estevez, attore cinematografico statunitense, di origine spagnola, nato a Dayton (Ohio) il 3 agosto 1940. L'aspetto comune, quasi anonimo, e il modo [...] senza però trovare ruoli di intensità paragonabile ai due precedenti, tra i quali The dead zone (1983; La zona morta) di DavidCronenberg, Wall Street (1987) di Oliver Stone, in cui compare accanto a Michael Douglas e al figlio Charlie Sheen (n. 1965 ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald)
Francesco Pitassio
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] 'immagine dell'attore è legata a ruoli melanconici, disperati, come quello del veggente di The dead zone (1983; La zona morta) di DavidCronenberg o del mafioso di Things to do in Denver when you're dead (1995; Cosa fare a Denver quando sei morto) di ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] gli attori sono portati a una condizione estrema, peraltro resa esplicita dalla storia raccontata. E si pensi soprattutto a DavidCronenberg, che in particolare con Crash (1996) fa della 'indifferenza', sia delle immagini sia della vita e dei sessi ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] anche per l'interno dei corpi" dice uno dei gemelli Mantle, protagonisti di Dead ringers (1988; Inseparabili) di DavidCronenberg, l'autore cinematografico che ha fatto dell'ossessione della 'nuova carne', del corpo mutante uno dei temi centrali del ...
Leggi Tutto
Regista
Lucilla Albano
La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo di artista e di creatore, in ambito sia teatrale sia cinematografico. [...] , per es., di r. diversi come Andrej Tarkovskij, Roman Polanski, Krzysztof Kieślowski, Bernardo Bertolucci, Emir Kusturica o DavidCronenberg) non è certo sufficiente a garantire all'autore la propria libertà espressiva. Così, per poter essere tale ...
Leggi Tutto