• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Cinema [41]
Biografie [12]
Geografia [8]
Generi e ruoli [8]
Storia [7]
Geografia umana ed economica [6]
Film [7]
Scienze politiche [6]
Arti visive [6]
Temi generali [5]

turismo previdenziale

NEOLOGISMI (2018)

turismo previdenziale loc. s.le m. Viaggio intrapreso da cittadini europei che decidono di trasferirsi in altri Stati membri che concedono particolari benefici fiscali o assistenziali ai cittadini comunitari, [...] particolare a quelli pensionati. • Campione di questa straripante effusione di egoismo nazionale è stato il premier britannico David Cameron, che di fronte alla temuta invasione da parte di decine di migliaia di senza lavoro provenienti da Bucarest ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CAMERON – BUCAREST

pro-Ue

NEOLOGISMI (2018)

pro-Ue agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea. • Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una [...] attraverso il Parlamento europeo e i Governi nazionali. È interessante al proposito segnalare la determinazione con la quale David Cameron (anni 47) ha configurato, nell’intervista di ieri a questo giornale, il ruolo dell’Inghilterra a difesa dei ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – DAVID CAMERON – INGHILTERRA

pro-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

pro-Brexit (pro Brexit), agg. inv. Favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. • a bacchettare il premier conservatore ci ha pensato anche Nigel Farage, leader del partito indipendentista [...] per sparare a zero su di lui. Come prova il caso dei Panama Papers: le accuse più dure contro [David] Cameron giungono dal «Daily Mail» e dal «Telegraph», due quotidiani filo-conservatori ma fieramente pro-Brexit. (Enrico Franceschini, Repubblica, 11 ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ONDA SISMICA – REGNO UNITO – DAILY MAIL – PANAMA

big society big government

Lessico del XXI Secolo (2012)

big society big government <biġ sësàiëti biġ ġḁ'vënmënt>. – Espressione entrata nel linguaggio politico nel 2010, introdotta dal leader del Partito conservatore britannico David Cameron durante [...] dallo Stato agli individui. Accolta con favore da una parte dell'opinione pubblica moderata britannica, la proposta di Cameron è stata criticata dalle opposizioni e dai sindacati, che l'hanno ritenuta un espediente per effettuare tagli alla spesa ... Leggi Tutto

turista del welfare

NEOLOGISMI (2018)

turista del welfare loc. s.le m. e f. Cittadino europeo che necessita di assistenza sociale e intraprende un viaggio verso altri Stati membri che concedono servizi sociali a tutti i cittadini comunitari. • [tit.] [...] , 12 marzo 2013, p. 9, Primo piano) • A parte il fenomeno molto europeo e specifico dei «turisti del welfare» che irritano David Cameron ‒ per lo più giovani che si stabiliscono in Paesi della Ue non per lavorare o studiare, ma per goderne i benefit ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – DAVID CAMERON – OCSE – INGL

antimulticulturalista

NEOLOGISMI (2018)

antimulticulturalista (anti-multiculturalista), agg. Che rifiuta la convivenza e l’integrazione di più culture diverse. • Negli ultimi tempi, il più autorevole portavoce di una proposta politica antimulticulturalista [...] è stato David Cameron, primo ministro di un Paese sicuramente liberale e democratico, la Gran Bretagna. (Sebastiano Maffettone, Corriere della sera, 24 luglio 2011, p. 32, Idee & opinioni) • Il presunto colpevole (anche per l’autore di una strage ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CAMERON – GRAN BRETAGNA

E.T. the Extra-Terrestrial

Enciclopedia del Cinema (2004)

E.T. the Extra-Terrestrial José Maria Latorre (USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] ), Frank Toth (poliziotto), Robert Barton (tecnico in ultrasuoni), Michael Durrell (uomo della camionetta), David Berkson, Susan Cameron, David Carlberg, Will Fowler Jr., Barbara Hartnett, Milt Kogan, Rhoda Makoff, Alexander Lampone, Diane Lampone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – DREW BARRYMORE – CARLO RAMBALDI – JOHN WILLIAMS

CANADA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352) Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] circa 1983), pseudonimo collettivo di Kim (''Kozzi'') Kozolanka (n. 1950), David (''Dai'') Skuse (n. 1955) e Napoleon (''Napo B.'') Brousseau . I Thick Paintings (to be continued) di E. Cameron (n. 1935) consistono in oggetti di casa dipinti con ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DI ANIMALI DA PELLICCIA – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] (Fundacio Caixa des Pensions, Barcellona e Madrid, 1986), curata da D. Cameron, con opere di A. Bickerton, S. Charlesworth, R. Gober, P 1895-1980, Parigi 1983 (trad. it., Il cinema americano da David W. Griffith a Francis F. Coppola, Bari 1985); F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana (1929)

Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] e di progresso geografico. Primo fra tutti lo scozzese David Livingstone, che nel 1840 inizia il suo apostolato e grande viaggiatore, la quale viene ripresa e continuata dal tenente Cameron che, a capo di una numerosa spedizione, aveva lasciato ... Leggi Tutto
TAGS: QUINTO SETTIMIO FIORENTE TERTULLIANO – CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – SOCIETÀ DELLE MISSIONI AFRICANE – COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – REGNO CRISTIANO DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
tabloidgate
tabloidgate (tabloid-gate, tabloid gate) s. m. inv. In Gran Bretagna, scandalo relativo ad attività illecite svolte per conto di giornali scandalistici, al fine di procacciare notizie sensazionalistiche. ◆ Finora avevano messo in carcere solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali