• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Cinema [41]
Biografie [12]
Geografia [8]
Generi e ruoli [8]
Storia [7]
Geografia umana ed economica [6]
Film [7]
Scienze politiche [6]
Arti visive [6]
Temi generali [5]

cameroniano

NEOLOGISMI (2018)

cameroniano s. m. e agg. Sostenitore di David William Donald Cameron, uomo politico britannico, primo ministro del Regno Unito dal 2010 al 2016; di David Cameron. • La rivoluzione dell’istruzione scolastica, [...] . (Timothy Garton Ash, trad. di Emilia Benghi, Repubblica, 7 gennaio 2015, p. 29, Commenti). - Derivato dal nome proprio (David) Cameron con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nel Corriere della sera del 15 ottobre 2011, p. 17 (Fabio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DAVID CAMERON – REGNO UNITO – INGHILTERRA – REFERENDUM

broken society

Lessico del XXI Secolo (2012)

broken society <brë'ukën sësàiëti> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione inglese divenuta un tema dominante nella campagna elettorale dei conservatori in Gran Bretagna in occasione [...] . L’espressione, intercambiabile con quella di broken Britain, è tornata di attualità nel 2011, utilizzata dal Primo ministro David Cameron nel corso di una conferenza stampa tenuta in seguito ai tumulti scoppiati durante il mese di agosto nel ... Leggi Tutto

News of the World

Lessico del XXI Secolo (2013)

News of the World <ni̯ùuʃ ëv dħë u̯ë'ëld>. – Storico quotidiano britannico, chiuso nel 2011 dall'editore in seguito a un'inchiesta giudiziaria su quello che è stato considerato uno dei più gravi [...] ha portato all'arresto, fra gli altri, di due ex direttori del quotidiano: Coulson, portavoce del Primo ministro David Cameron fino al gennaio 2011, e Rebekah Wade Brooks, che era amministratore delegato di News International. Il processo a entrambi ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – NEWS CORPORATION – RUPERT MURDOCH – DAVID CAMERON

Brexit

NEOLOGISMI (2018)

Brexit (Brixit), s. m. o f. e agg. inv. Uscita del Regno Unito dall’Unione europea. • In caso di vittoria nel voto di maggio, il partito di sinistra una volta al governo potrebbe essere costretto a cedere [...] alle pressioni e indire il referendum sulla «Brexit» (British exit, cioè l’uscita dall’Ue) già promesso da [David] Cameron e da sempre nei programmi dell’Ukip. (Maurizio Cerruti, Gazzettino, 6 novembre 2014, p. 22, Lettere & Opinioni) • Crisi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – STATI UNITI – REFERENDUM

photobombing

NEOLOGISMI (2018)

photobombing s. m. inv. Bombardamento fotografico, intromissione nelle foto altrui. • Adesso [David] Cameron si gioca la regina sul tavolo mediatico, parallelo a quello dei negoziati per evitare l’uscita [...] per diventare celebri non hanno avuto bisogno di un museo ma solo della rete. Come quello scattato da Barack Obama e David Cameron, con la ex premier danese Helle Thorning-Schmidt, durante i funerali di Nelson Mandela. O come la foto degli U2, sul ... Leggi Tutto
TAGS: HELLE THORNING-SCHMIDT – GEORGE HARRISON – DAVID CAMERON – BARACK OBAMA – FRIDA KAHLO

antimercatista

NEOLOGISMI (2018)

antimercatista (anti-mercatista), s. m. e f. e agg. Chi o che rifiuta le logiche liberiste del mercato, che non prevedono contromisure protezionistiche. • Il primo ministro conservatore inglese, David [...] Cameron, annuncia forti tagli alla spesa pubblica, ma esclude un ritorno al thatcherismo. Il ministro italiano dell’Economia, Giulio Tremonti, propone la sospensione delle procedure burocratiche che fanno salire i costi per l’imprenditoria, ma rimane ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LIBERAL-SOCIALISTA – GIULIO TREMONTI – SPESA PUBBLICA – DAVID CAMERON

antielitismo

NEOLOGISMI (2018)

antielitismo (anti-elitismo), s. m. La tendenza al contrasto sistematico dei privilegi delle élite. • A regnare è ormai l’antielitismo, non solo per la delusione che si prova nei confronti delle classi [...] imitato uno dei gesti di iniziazione al celeberrimo Bullingdon Club di Oxford, lo stesso di cui faceva parte l’ex premier David Cameron quando si congiunse con una testa di maiale, non ha portato fortuna a [Ronald] Coyne, che ora rischia di vedere il ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID CAMERON

anti-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

anti-Brexit agg. inv. Contrario all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. • Se fosse un incontro di boxe, a questo punto si vedrebbe [Boris] Johnson barcollare alle corde. In effetti il sindaco, [...] ha l’ultima parola, reagisce con una fiacca domanda. La terza stoccata è una legnata e gli arriva non da [David] Cameron ma dai mercati finanziari: la sterlina precipita al livello più basso degli ultimi sette anni, danneggiata ‒ secondo gli analisti ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – BORSA DI LONDRA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – LONDRA

Mondi paralleli: il fallimento del modello multiculturale britannico

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il modello di multiculturalismo britannico è celebre per fondarsi sul valore del pluralismo: le diversità etniche e culturali sono dunque una ricchezza da tutelare e la tolleranza è l’ingrediente essenziale [...] temporanea, che considera l’immigrato come una persona di passaggio. All’inizio del 2011 il primo ministro David Cameron ha però voltato pagina, abbandonando quella che ha definito ‘tolleranza passiva’ e accusando il tradizionale multiculturalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

eurostilita

NEOLOGISMI (2018)

eurostilita eurostilità (euro-ostilità), s. f. inv. Atteggiamento di avversione nei confronti dell’Unione europea. • Il «valzer delle cariche» nell’Europa del dopo Trattato di Lisbona, sembra ballarsi [...] e soprattutto un problema del Partito conservatore e del suo giovane leader David Cameron....». Perché è soprattutto un problema dei conservatori inglesi? «Perché Cameron deve fare i conti con una opposizione interna che ha fatto dell’“Eurostilità ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – TRATTATO DI LISBONA – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA – DAVID CAMERON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
tabloidgate
tabloidgate (tabloid-gate, tabloid gate) s. m. inv. In Gran Bretagna, scandalo relativo ad attività illecite svolte per conto di giornali scandalistici, al fine di procacciare notizie sensazionalistiche. ◆ Finora avevano messo in carcere solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali