• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Cinema [24]
Biografie [22]
Medicina [14]
Biologia [12]
Sport [9]
Chimica [9]
Film [8]
Storia dell astronomia [8]
Fisica [8]
Astronomia [8]

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] ). I capi irlandesi ne approfittarono subito per invitare Edoardo Bruce, fratello di Roberto, re di Scozia, a venire della lotta contro Cromwell, impiccato nel 1653 (ed. Dinneen, 1903), David O' Bruadair, morto nel 1698 (ed. Mac Erlean, 1910-1917). ... Leggi Tutto

MURRAY

Enciclopedia Italiana (1934)

MURRAY (o Moray) Luigi Villari La contea di Murray fu una delle prime sette contee della Scozia, i cui capi avevano il titolo di ri (re) e poi di mormaer. Poco si sa delle origini della famiglia, che [...] a Bannockburn (1314) e fu creato conte di M. Alla morte del Bruce (1329) fu reggente del regno; mori il 20 luglio 1332. John, Inglesi nel 1346, il titolo si estinse. Fu ripristinato da David II a favore di Enrico Plantageneto duca di Lancaster, alla ... Leggi Tutto

GIOVANNI Baliol re di Scozia

Enciclopedia Italiana (1933)

GIOVANNI Baliol (o Balliol) re di Scozia Luigi Villari Nato nel 1249 da John de Baliol e da Dervourguila, figlia del conte di Galloway, divenne, alla morte del fratello maggiore, signore di vasti possedimenti [...] della sua discendenza, veramente tutt'altro che prossima, per linea femminile, dal re David I. Ebbe contro due rivali: uno, temibilissimo, in Robert Bruce. Edoardo I d'Inghilterra, invitato a decidere della controversia, ne incaricò una commissione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOVANNI Baliol re di Scozia (1)
Mostra Tutti

Dal manoscritto al libro

Storia di Venezia (1996)

Dal manoscritto al libro Marino Zorzi Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] luglio 1548, la confisca di varie balle di libri, che vennero bruciati a S. Marco e a Rialto. Poco dopo si vide un altro "Archivio Storico Lombardo", 58, 1931, pp. 365-382. 257. David Rogers, Johann Hamman at Venice: a Survey of His Career. With ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] massimi maschile 1. Vasile Puscasu ROM 2. Leri Khabelov URS 3. Bill Scherr USA pesi supermassimi maschile 1. David Gobezhishvili URS 2. Bruce Baumgartner USA 3. Andreas Schröder GDR NUOTO 50 m stile libero maschile 1. Matt Biondi USA 2. Tom ... Leggi Tutto

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C. Peter J. Mitchell Giovanna Antongini Tito Spini Samou Camara Rodolfo Fattovich Zoe Crossland L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] sistemi di credenze dei gruppi odierni. Le ricerche di N. David e dei suoi colleghi nella regione Mandara del Camerun-Nigeria, prima metà del XVIII secolo e quando l'esploratore scozzese J. Bruce visitò Gondar tra il 1770 e il 1773 esso stava entrando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca

Storia di Venezia (1994)

Venezia dal Rinascimento all'Età barocca Gaetano Cozzi La pace d'Italia (1530) La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] and Patronage in Renaissance Venice, New Haven-London 1985, passim; Bruce Boucher, Il Sansovino e i procuratori di San Marco, "Ateneo ", 3, 1961, p. 123 (pp. 190-220). 85. David Bryant, La musica nelle istituzioni religiose e profane di Venezia, in ... Leggi Tutto

Le rappresentazioni della comunità

Storia di Venezia (1996)

Le rappresentazioni della comunità André Jean Marc Loechel Introduzione Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] - "che, ricchissima, rivestita d'oro all'interno, è bruciata per intero l'anno passato, fino alle fondamenta, ma in due colonne". 199. Vale sempre al riguardo l'analisi condotta da David Rosand, Titian's "Presentation of the Virgin in the Temple" and ... Leggi Tutto

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico Giovanna Antongini Tito Spini Zoe Crossland Eric Huysecom Alain Gallay David W. Phillipson Peter J. Mitchell Andrea Manzo Celeste [...] Napoli 1976-87. Dahomey v. Danxomè Danangombe (dhlo dhlo) di David W. Phillipson Sito archeologico, noto in passato con il nome di suo massimo splendore, e nuovamente nel 1771 da J. Bruce, che la descrisse all'epoca del suo declino. Nonostante i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] del Manchester United. La squadra attuale, diretta dall'irlandese David O'Leary, pratica un calcio effervescente ed è ricca scozzese, è l'indiscusso regista. In porta, irrompe Bruce Grobbelaar, le cui inclinazioni 'clownesche' rivoluzionano il modello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
pro-obesità
pro-obesita pro-obesità agg. inv. Che favorisce l’obesità. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, tecnologie che mantengono il corpo in «zona termoneutra» non farebbero «bruciare»...
termoneutro
termoneutro agg. Relativo a una temperatura regolata, senza eccessi. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’«International Journal of Obesity», tecnologie che mantengono il corpo in «zona termoneutra» non farebbero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali