Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] fondata nel 2001 a Barcellona come progetto di laurea dei grafici David Quiles Guilló e Marc Mascort i Boix; la rivista è successo. Di origine canadese, con sede a Toronto e a Chicago, Bruce Mau è un’altra figura di rilievo della grafica mondiale. Il ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] Andre, Michael Asher, Joseph Beuys, Donald Judd, Richard Long, Bruce Nauman, C. Oldenburg, Ulrich Rückriem e R. Serra a progettare e, soprattutto, i Wall drawings (2002) di David Tremlett con figure geometriche dai colori terrosi che si intersecano ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] interamente realizzato, tra California, Sudafrica, Hawai, da Bruce Brown; girato con una camera a mano posta sulla equivoci (1988) di Ricky Tognazzi, di Febbre a 90° (1997) di David Evans, e di tutta la serie di Fantozzi (il primo è Fantozzi, 1975 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] England, in: Reappraisals of the scientific revolution, edited by David C. Lindberg and Robert S. Westman, Cambridge-New York Historical Medical Library, 1966.
Moran 1998: Moran, Bruce T., Libavius the Paracelsian? Monstrous novelties, institutions, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] , 3-5, 1981, pp. 141-153.
Brooks 1994: Brooks, E. Bruce, The present state and future prospects of pre-Han text studies (A review of history of cartography, edited by John B. Harley and David Woodward, Chicago, University of Chicago Press, 1987-1998, ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] sua decima edizione del 1997, diretta dalla francese Catherine David, si è presentata non a caso come una forse più emblematica di questa edizione, Square depression di Bruce Nauman, una grande piramide rovesciata a base quadrata dalla ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] , in: Italian academies of the sixteenth century, edited by David S. Chambers and François Quiviger, London, Warburg Institute, 1995 79, 1988, pp. 68-103.
Moran 1991a: Moran, Bruce T., Chemical pharmacy enters the university. Johannes Hartmann and the ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] presidente George W. Bush, tra cui il vicepresidente Richard Bruce Cheney, avrebbero fatto parte della setta di antica origine veneziana 2001 – gioca un ruolo decisivo a partire dal 1999 David Icke.
Considerato dal citato sociologo M. Barkun il più ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] partecipazione nazionale agli Stati Uniti d’America per il progetto Bruce Nauman. Topological gardens, a cura dei due commissari del a partire dalla 10a edizione (nel 1997), a cura di C. David (n. 1954). Tra la 10a e la 12a, tale supporto ha ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] una pronta realizzazione delle profezie dello scrittore. Per lo scrittore Bruce Sterling (n. 1954) è stato John Perry Barlow, ogni costo il proprio talento, si appunta una stella di Davide all’abito con su scritto clone. In effetti, la prospettiva ...
Leggi Tutto
pro-obesita
pro-obesità agg. inv. Che favorisce l’obesità. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity, tecnologie che mantengono il corpo in «zona termoneutra» non farebbero «bruciare»...
termoneutro
agg. Relativo a una temperatura regolata, senza eccessi. ◆ L’aria condizionata ingrassa: secondo uno studio pubblicato sull’«International Journal of Obesity», tecnologie che mantengono il corpo in «zona termoneutra» non farebbero...