Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] , his life and work, New York 1975.
R. Schickel, D.W. Griffith: an American life, New York 1984.
David Wark Griffith, éd. J. Mottet, Paris 1984.
T. Gunning, D.W. Griffith and the origins of American narrative film: the early years at Biograph, Urbana ...
Leggi Tutto
Keaton, Buster (propr. Joseph Francis)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico e regista cinematografico statunitense, nato a Pickway (Kansas) il 4 ottobre 1895 e morto a Woodland Hills (California) [...] ages (1923; Senti, amore mio o L'amore attraverso i secoli), concepito come una parodia di Intolerance di DavidW. Griffith, con l'analoga soluzione degli episodi ambientati nelle differenti epoche storiche.
L'universo quasi astratto di K. ritorna ...
Leggi Tutto
Kulešov, Lev Vladimirovič
Ornella Calvarese
Regista cinematografico, scenografo e teorico russo, nato a Tambov il 13 gennaio 1899 e morto a Mosca il 29 marzo 1970. Considerato sin dal 1929 il 'padre' [...] film venne fortemente influenzato dal cinema americano; tra i primi in Russia, assimilò pienamente la lezione di DavidW. Griffith avviando così un personale percorso di ricerca teorica che ne avrebbe fatto uno dei più eminenti sperimentatori del ...
Leggi Tutto
Stroheim, Erich von (propr. Stroheim, Erich Oswald)
Grazia Paganelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 22 settembre 1885 e morto [...] i primi passi nel mondo del cinema alla scuola di DavidW. Griffith e John Emerson, tra il 1914 e il 1918 Fuggiasco da Hollywood. Vita e opere di E. von Stroheim, Milano 1964.
J.W. Finler, Stroheim, London 1967.
T.Q. Curtis, Erich von Stroheim, New ...
Leggi Tutto
Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Francesco Zippel
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta il 20 marzo 1957. Considerato il più importante regista [...] questo periodo ha realizzato i primi cortometraggi: The answer (1980), forte attacco contro The birth of a nation (1915) di DavidW. Griffith accusato di razzismo, Sarah (1980) e Joe's Bed-Stuy barbershop: we cut heads. Nel 1986 ha diretto il primo ...
Leggi Tutto
Pastrone, Giovanni
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico, nato ad Asti il 13 settembre 1883 e morto a Torino il 27 giugno 1959. Tra i maggiori pionieri e sperimentatori del cinema muto, [...] campo), da ispirare l'opera di molti tra i migliori registi dell'epoca, tra i quali Thomas Harper Ince e DavidW. Griffith.
La guerra impose una brusca limitazione all'attività della Itala Film: dopo aver prodotto Maciste (1915) diretto da Dénizot e ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] prime grandi attrici del cinema muto, celebre per il suo lungo sodalizio artistico con DavidW. Griffith (per il quale impersonò, in particolare nei grandi lungometraggi del periodo 1915-1922, la ragazza fragile e indifesa, simbolo dell'innocenza di ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] un fortunato filone, per adattarlo alle esigenze di spettacolarità magniloquente del grande pubblico. Condividendo con DavidW. Griffith il principio della piena riconoscibilità nel cinema della cifra registica, e quindi della corrispondenza nome del ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] 'industria cinematografica americana, in via di costante sviluppo. Esordi fra i più brillanti, poiché W. ebbe l'opportunità di recitare in alcuni film di DavidW. Griffith ‒ e in particolare The birth of a nation (1915; Nascita di una nazione), dove ...
Leggi Tutto
Pickford, Mary
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Gladys Louise Smith, attrice e produttrice canadese, naturalizzata statunitense, nata a Toronto l'8 aprile 1893 e morta a Santa Monica (California) il [...] di un anno, inizialmente con il nome di Dorothy Anderson, interpretò oltre un centinaio di cortometraggi, diretti soprattutto da DavidW. Griffith; nella maggior parte di essi ebbe a fianco il fratello, la sorella e Owen Moore, allora il principale ...
Leggi Tutto