Nel corso del quindicennio 1960-75 gli effettivi mondiali del b. non hanno subito grosse variazioni pur essendosi registrato un certo aumento, specie nella prima metà degli anni Sessanta; tuttavia la composizione [...] a crescere anche se con minore intensità.
Per gli ovini si registrano andamenti simili cosicché le consistenze del 1963 e 1973 presentano dati analoghi; per caprini ed equini invece si registra un forte calo, pari al 25% per i primi e al 40% per i ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] malattie nosocomiali.
Informatica
Contesto hardware e software nel quale operano gli utenti di un dato calcolatore o sistema di elaborazione dati. In particolare si indica con a. operativo (per es. a. Unix o DOS o MacOS ecc.) il complesso di ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] lavoro, e di suggerire misure di intervento di policy per le situazioni di conclamata carenza occupazionale.
Si elencano pochi dati comparativi, riferiti ai tassi di o. sopra definiti. Quelli sulla popolazione in generale (2003) per l'Italia, per l ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] e ovini, 2.987.000; suini, 1.823.000; galline, 19.271.000. I principali prodotti industriali hanno raggiunto i dati riportati nella seguente tabella.
Commercio. - Si indicano nel seguente prospetto i valori per il periodo 1941-46, che rivelano lo ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] di energia sono inevitabilmente rilevanti;
b) intensità e direzione del vento sono abbastanza casuali, e gli unici dati sufficientemente ripetibili sono i valori medi annuali; la distribuzione di frequenza della velocità del vento in un determinato ...
Leggi Tutto
È tuttora l'unico minerale dal quale si ricavano gli enormi quantitativi di allumina necessaria all'industria dell'alluminio e delle sue leghe, industria che, in conseguenza della seconda Guerra mondiale [...] l'Italia. Produzione mondiale, t. 14.159.121 (nel 1943), 7.464.973 (nel 1944), 3.915.156 (nel 1945, dati incompleti).
Sulla cifra di produzione italiana influirono gli eventi politici e militari; si tenga presente che nel 1942 la produzione italiana ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] e remote, anche se la letteratura scientifica tratta la crisi prevalentemente nell'ottica della sfida decisionale. Quali che siano i dati storici e materiali dell'origine, la crisi è studiata innanzitutto come punto di svolta per il decisore che vede ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] presenza di paesi con attività di trasformazione per l'export di rilievo assolutamente eccezionale vi è una forte divergenza tra i dati di consumo apparente di una data MPMI e il suo consumo finale interno. Ad esempio il consumo apparente di materie ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] nel periodo 1995-2002, ma anche in Ecuador, Bolivia, Perù e Honduras un bambino ogni quattro è denutrito.
Sono dati severi, prodotto di sistemi sanitari in condizioni precarie o evanescenti, aggravati dalla stretta sui conti pubblici. Fa eccezione il ...
Leggi Tutto
GIOANETTI, Vittorio Amedeo
Luigi Cerruti
Nacque a Torino il 31 ott. 1729 da Giovanni Pietro e da Clara Teresa Marchetti, primo di sette figli. Il casato, borghese, all'inizio del Settecento aveva già [...] dei reattivi impiegati, più volte fatta rimarcare dall'autore agli "analystes" (pp. 2, 45). Per le sorgenti più importanti, ai dati analitici egli fece seguire quelli sull'uso terapeutico: scrisse che l'acqua della sorgente della Saxe era, quanto a ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...