Biologia
La forma più semplice di riproduzione agamica, detta anche scissione o schizogonia. Può distinguersi in binaria, se un individuo, dividendosi, dà origine a due nuovi individui, o multipla se [...] reali, o (più in generale) un campo, l’operazione di d. (escluso il caso del divisore nullo) ammette un risultato univoco. Per es., dati due numeri razionali, a e b (≠0), esiste uno e un solo numero razionale x per il quale a=b·x. In modo diverso va ...
Leggi Tutto
economia In contabilità, e anche nell’uso comune, sinonimo di spesa, diminuzione dei beni posseduti da una persona. In senso più tecnico, ogni movimento che apporti una diminuzione mediata o immediata [...] vengono trasferiti dall’unità centrale a una delle unità periferiche, dette unità di u., che traducono i dati, ricevuti sotto forma di impulsi elettrici codificati, in informazioni intelligibili dall’utente, sotto forma di caratteri alfanumerici ...
Leggi Tutto
WALRAS, Marie-Esprit-Léon
Alfonso De Pietri-Tonelli
Economista, figlio del precedente, nato a Evreux (Normandia), il 18 dicembre 1834, morto a Clarens, presso Losanna, il 5 gennaio 1910.
Prese le mosse [...] di scelta, dall'osservazione delle uniformità che si ritiene di notare nella condotta dei soggetti economici, i supposti e i dati. Si determinano per certi punti di equilibrio (stabile per il caso considerato da W.), certi gruppi di quantità, prese ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] sono disponibili almeno i conti tenuti a livello di economia nazionale, cioè i conti 1), 3), 5), 6). I dati classificati secondo tale sistema sono pubblicati annualmente in: ONU, Yearbook of national accounts, New York; OCDE, Comptes nationaux, vol ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione dell'Algeria, secondo i due ultimi censimenti (1931 e 1936) è rappresentata nella tabella a piè di pagina.
Nel quinquennio la popolazione totale è aumentata dunque del 10% [...] . I tre quinti degli Europei vivonti nei centri maggiori.
Condizioni economiche. - La seguente tabella dei prodotti vegetali, basata sui dati del 1935, può essere confrontata con quella esposta a pag. 456 del vol. II.
Ciò che si ricava immediatamente ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] una diminuzione del 15% in Italia, concentrata tra i giovani, tra il 2000 e il 2001.
Anche se si tratta di dati che richiedono ulteriori approfondimenti e verifiche nel tempo, essi sono sufficienti per aprire, come è avvenuto, una franca e allarmata ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] modello: questo può essere la traduzione di una teoria, più che di una realtà empirica, anche per l'insufficienza di dati quantitativi; ma la base empirica, il dato fattuale di riferimento, è irrinunciabile.
Tipologia dei modelli di simulazione
È d ...
Leggi Tutto
Libero atto di volontà per cui, tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta o dichiara di preferirne una (in qualche caso anche più di una), ritenendola migliore, più adatta [...] benessere dell’intera società. Si ipotizza in tal caso che i decisori perseguano obiettivi precisi subordinatamente a vincoli dati: le s. conseguenti, realizzate sulla base del voto da parte degli elettori, sono di tipo politico (riguardano partiti ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] edilizia civile e pubblica. A Sarsina si è esplorato l'insediamento umbro preromano (4°-3° secolo a.C.); si sono acquisiti nuovi dati sull'edilizia privata d'età imperiale; tra il 1982 e il 1984 la ripresa degli scavi nella necropoli di Pian di Bezzo ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] di voivodato.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel 1950 diede un risultato di 24.976.926 ab.; secondo i dati provvisorî del 6 dic. 1960 si hanno 29.731.000 ab. (95 per km2).
Condizioni economiche. - In base alla costituzione ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...