BODIO, Luigi
Franco Bonelli
Nato da Filippo e da Giuseppina Agrati il 12 ott. 1840 a Milano, in una famiglia di piccoli commercianti, si laureò in legge a Pisa. Un soggiorno a Parigi nel 1862, a spese [...] altre amministrazioni statali per la raccolta dei dati; l'istituzione del Consiglio superiore di statistica scientifiche; era stato nominato senatore nel 1900.
Fonti e Bibl.: Per dati biografici e giudizi sul B. si vedano le commemorazioni di A. ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] servizio. In genere le chiamate di questo tipo sono tassate al chiamato, e le istruzioni sulla destinazione, contenute nella base dati, possono variare a seconda dell'origine, del giorno e dell'ora, e (ciò che più conta per la flessibilità) possono ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] utilizzata nei confronti internazionali, pari a un reddito giornaliero inferiore a 1,08 dollari al 1993 valutato in PPA. I dati relativi al decennio 1987-1998 sono riportati nella tab. IV (le aree sono quelle in cui generalmente vengono raggruppati i ...
Leggi Tutto
Società multinazionale britannica di telecomunicazioni con sede a Newbury (Berkshire). Si formò a partire dal 1982, quando la società britannica Racal Strategic Radio Ltd vinse una delle due licenze bandite [...] contrazione di Voice Data Fone, per significare l’ambizione delle nuova rete di trasmettere sia messaggi vocali sia pacchetti di dati. Nel 1991 la compagnia-madre, Racal Electronics, creò una nuova società di telefonia cellulare, cui diede il nome di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] organizzazione di telecomando a carattere centralizzato, di cui sono intuitive le favorevoli conseguenze di gestione. Grazie all'affluenza dei dati nel Posto centrale (v. tav. f.t.), la situazione delle stazioni e di piena linea è continuamente, e in ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] e 2,33% in Francia e Germania. Il ridotto impegno del nostro Paese sul fronte della ricerca è confermato anche dai dati relativi al numero di ricercatori impiegati: nel 2002, per ogni 1000 occupati in Italia solo tre erano ricercatori; nello stesso ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] con cui vengono effettuate attività di progettazione, producono in uscita progetti finiti; oppure quelle che ricevono in ingresso i dati sui movimenti di denaro e di merci e producono in uscita il bilancio aziendale.
In generale, le unità produttive ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] (misura quante volte la radiazione potrebbe far evaporare le piogge cadute, quindi l'intensità dell'a., sulla base di dati semplici e ad alta aggregazione temporale, che rendono agevole la compilazione di quadri sinottici); infine, il metodo di C ...
Leggi Tutto
Nella pratica mercantile, s. arrivo, formula con cui si qualifica una vendita di merce che viaggia o dovrà viaggiare per mare su nave designata o da designare dal venditore entro un determinato termine, [...] abbreviata S. E. & O.) su fatture e altri prospetti di conteggi con cui si esprimono riserve in merito ai dati indicati per eventuali errori di calcolo e omissioni; s. venduto, condizione che non rende impegnativa l’offerta di vendita, oppure ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] , o anche meno di un dollaro giornaliero quando si trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anche al 1975; il dollaro etiopico nel 1972 valeva circa Lit. 250 al cambio ufficiale).
Per affrontare ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...