Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] preventivi e dei rendiconti, l’emanazione di direttive che indichino gli obiettivi da raggiungere, l'acquisizione di dati e notizie e l'effettuazione di ispezioni per accertare l'osservanza delle prescrizioni impartite, l'indicazione di eventuali ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] della novella, la fabbricazione ed il commercio di strumenti per la produzione di moneta può riguardare ormai anche dati informatici, oltre che programmi, e non è più necessario che gli strumenti in questione siano destinati «esclusivamente» alla ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] previsti dalla legge, vi è che nell’istanza di interpello il contribuente deve tra l’altro indicare, oltre ovviamente ai dati anagrafici e allo status di non residente in Italia per il tempo previsto, anche gli ambiti territoriali di ultima residenza ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] di ordine organizzativo e procedurale (C. eur. dir. uomo, 20.7.2010, Dadouch c. Malta); devono consentire l’accesso ai dati delle pubbliche amministrazioni compatibilmente con le esigenze di tutela della privacy (C. eur. dir. uomo, 8.11.2016, Magyar ...
Leggi Tutto
Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] disposizione, oltre a soddisfare l’esigenza di avere un archivio centralizzato delle patenti in grado di acquisire i dati degli utenti e le relative variazioni, si pone l’obiettivo di favorire la sicurezza della navigazione attraverso la possibilità ...
Leggi Tutto
GUIDO da Suzzara
Giuseppe Mazzanti
Nacque probabilmente a Suzzara, località nei pressi di Mantova, intorno al 1225.
Scarne e del tutto ipotetiche le notizie sulla famiglia: il padre è stato talvolta [...] la corte angioina, ma la documentazione li conforta solo parzialmente. Tutto ciò che sappiamo si riduce infatti a pochi dati: la succinta notizia fornita da Ricobaldo da Ferrara, sulla base di una testimonianza oculare, in riferimento al processo a ...
Leggi Tutto
Enrico Ranieri
Abstract
L'estradizione è uno strumento di cooperazione internazionale nel settore penale al quale si fa ricorso allorquando uno Stato intende ottenere da un altro Stato la consegna [...] qualificazione giuridica, sia il testo delle disposizioni di legge applicabili. Ancora, lo Stato richiedente deve indicare i dati segnaletici e ogni altra informazione utile a determinare l’identità e la nazionalità del soggetto e deve specificare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] invisibile linea di confine disegnata da generazioni di legislatori, giuristi, tribunali, consuetudini, opera dell’arte che trasforma i dati della vita, mentre il codice è solo una rappresentazione astratta della realtà, che si è imposta per la sua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Capograssi
Ulderico Pomarici
Nella filosofia del diritto italiana del Novecento, Capograssi è figura di studioso singolarmente appartata. Intellettuale cattolico, erede della tradizione legata [...] dal proprio oggetto, il dato è affidato dalla vita stessa, così che, se essa è per essenza lavoro di conoscenza dei dati della realtà giuridica, «dove c’è la vita giuridica immediata ivi è la scienza» (Il problema della scienza del diritto, 1937 ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] cd. «più probabile che non», e cioè «alla luce di una regola di giudizio che ben può essere integrata dai dati della comune esperienza, evincibili dall’osservazione dei fenomeni sociali»;
• nell’interesse legittimo pretensivo la lesione non può che ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...