La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) è un’autorità amministrativa indipendente istituita con l. 216/1974. Esercita le funzioni di vigilanza sugli intermediari che operano nel mercato [...] ). La CONSOB esercita altresì una vigilanza informativa e una vigilanza ispettiva, consistenti, rispettivamente, nella richiesta di dati e notizie agli intermediari e nell’effettuazione di ispezioni (periodiche o straordinarie) presso le loro sedi ...
Leggi Tutto
Azienda industriale, con sede a Roma, che ha per scopo primario realizzare prodotti grafici, prodotti di cartotecnica, carta e cellulosa, monete, medaglie, sigilli, timbri e targhe automobilistiche nell’interesse [...] dell’uso di tecnologie avanzate, l’I. ha esteso la sua attività produttiva alla cartografia computerizzata, alle banche dati telematiche e ai servizi Internet per la pubblica amministrazione e per enti e società private, nonché alla produzione di ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] 1925 la percentuale di occupazione dei letti in tutta l'Italia sia stata vicina al 53%. Per mancanza di dati più particolareggiati non si poterono stabilire le percentuali riferibili alle singole provincie e regioni e nemmeno alle diverse categorie ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] di costruzione (terzo tipo).
Stati Uniti d'Amenca. - I dati dell'industria aeronautica americana, possono considerarsi come valori base di e durante la seconda Guerra mondiale, si conoscono solo dati stimati. Essa si aggirava sulle 18.000 unità nel ...
Leggi Tutto
Piccolo stato d'Europa, compreso tra la Spagna e la Francia. È formato essenzialmente dall'alta valle del Riu Valira (Balira), che si versa nel Segre, affluente dell'Ebro. Ha un territorio montuoso, costituito [...] prima decade di luglio, mentre a Lo Serrat, a 1600 m., non si miete prima del 20 agosto. Non si hanno dati sulla ripartizione del terreno dal punto di vista agricolo. I seminativi occupano un'area molto limitata. Segala e orzo vengono coltivati nei ...
Leggi Tutto
L'Ente opere assistenziali del Partiio nazionale fascista. - Nelle condizioni di disagio create anche in Italia dalla crisi economica mondiale, il Partito nazionale fascista è stato da B. Mussolini stimolato [...] di lire 1.902.100.
A dimostrare l'estensione e il continuo incremento dell'attività degli E.O.A. possono valere alcuni dati statistici, relativi agli anni 1931-32 e 1934-35. Nell'anno X il numero delle persone assistite nei capoluoghi di provincia fu ...
Leggi Tutto
MORTE (XXIII, p. 878; App. I, p. 876)
Statistica della mortalità (XXIII, p. 893; App. I, 876). - Il numero dei decessi che si verificano nello spazio di un anno su ogni 1000 individui dell'ammontare medio [...] numerosi i morti più giovani e quelli più vecchi di essa, si è trovato che tale mediana è andata generalmente crescendo. Ecco alcuni dati in proposito per l'Italia.
La pena di Morte (XXIII, p. 896). - La pena di morte è stata abolita in Italia con il ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] solo di sé stesso e dell’individuo che lo ha commesso.
Esiste nel nostro paese un’emergenza criminalità minorile? I dati dicono di no. La criminalità minorile in Italia e notevolmente inferiore a quella degli altri paesi europei e l’allarme riguarda ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] risultano inefficaci e insostenibili, relazione speciale n. 23/2016, 12 ss., reperibile sul sito www.eca.europa.eu.
7 Per ulteriori dati al riguardo, si rimanda alla relazione AIR allegata alla delibera ART 30.5.2018, n. 58, 8 ss., nonché, anche per ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] si ricorda l’art. 71 d.P.R. 1.12.1949, n. 1142 che faceva riferimento ai reclami contro i dati dell’accertamento, e precisamente «sulla intestazione e sulla misura della consistenza delle rispettive unità immobiliari, nonché sull’applicazione alle ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...