IMMUNITÀ
Emilio Crosa
. Diritto (XVIII, p. 892). - Le immunità nel diritto italiano vigente. - Le immunità previste dalla costituzione della repubblica italiana per i supremi organi dello stato non [...] i senatori e i deputati l'art. 68 della costituzione sancisce l'immunità per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni. Questa disposizione garantisce l'indipendenza dei membri del parlamento, per cui ogni atto compiuto ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] che oltrepassa il valore del 10% del PIL (v. Ente per gli Studi Monetari, Bancari e Finanziari 'Luigi Einaudi', 1992).
Dati più significativi per la validità della 'legge' di Wagner non potrebbero essere presentati: dal 1960 al 1990 il rapporto delle ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] globale del Fondo nazionale per il periodo 1979-194» : dunque una iniziativa per la conoscenza e la trasparenza dei dati sui quali fondare sia le scelte legislative, sia le correlate valutazioni di costituzionalità, così da sottrarre agli interessi ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] tale che l’ISPs ne tragga utilità (si pensi alla cernita dei contenuti protetti da collegare alla pubblicità in base ai dati di maggiore o minore visione) comporta il venire meno del più favorevole regime di esenzione. Si tratta di un orientamento ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] per la prevenzione nei luoghi di lavoro (SINP), costituito da Ministeri, regioni ed INAIL, che deve fornire dati utili per orientare, programmare, pianificare e valutare l’efficacia della attività di prevenzione, relativamente ai lavoratori iscritti ...
Leggi Tutto
Collocamento mirato
Maria Cristina Cimaglia
Il Jobs act riforma il collocamento mirato, perseguendo – come altri legislatori negli ultimi anni – l’intento di semplificarne e razionalizzarne le procedure. [...] gestione dei servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro, WIP-ACT, 2016, in www.italialavoro.it, sezione Banca Dati Documenta.
7 Garofalo, D., op. cit., 40.
8 Cimaglia, M.C., Gli incentivi alle assunzioni delle persone con disabilità, in ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] alle quali è stata aggiunta l’opzione dimissioni per giusta causa con spazio per la relativa motivazione)8.
Confermati i dati inseriti, il modello (salvabile in formato PDF) viene automaticamente inviato al datore di lavoro ed alla D.T.L. competente ...
Leggi Tutto
MANDOSIO, Prospero
Massimo Ceresa
Nacque a Roma da Carlo e Virginia Roncioni, il 14 ag. 1643, e fu battezzato il 18 seguente, come si ricava dai registri della parrocchia di S. Maria in Monticelli, [...] accuratissime; notevole appare l'impegno di precisare dubbie attribuzioni di opere, anche se per lo più sono omessi i dati identificativi delle edizioni. Quasi sempre si offre un punto di riferimento cronologico, spesso la data di morte. Il criterio ...
Leggi Tutto
Schengen, accordi di
Michele Comelli
Accordi firmati il 14 giugno 1985 e il 19 giugno 1990, tra Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi per realizzare la progressiva eliminazione dei controlli [...] (SIS), utilizzato dalle autorità di frontiera, doganali, giudiziarie e di polizia dell’intero spazio. Il SIS è una banca dati contenente informazioni su persone ricercate, scomparse e che non hanno il diritto di accedere in un territorio dello spazio ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] , che richiedono l’utilizzo di software specifici, database management system (➔ DBMS), con i quali è possibile manipolare i dati riducendo al minimo le possibilità che questi vengano persi o modificati.
Tecnica
Negli autoveicoli, il complesso degli ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...