Giandomenico Salcuni
Abstract
Viene esaminata la struttura e le problematiche della fattispecie di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, una norma introdotta con la legge 29.9.2000, n.300 [...] in errore, non si può dubitare sul fatto che la norma non incentri il disvalore solo sulla presentazione dei dati o delle notizie falsi, ma anche sul conseguimento del finanziamento o dell’erogazione. Quanto suesposto, inoltre, permette di ricercare ...
Leggi Tutto
Società costituite all’estero
Le società costituite all’estero sono, di norma, disciplinate dalla legge dello Stato in cui è stato perfezionato il procedimento di costituzione. Tuttavia, se tali società [...] società devono pubblicare, con le forme previste dalla legge nazionale per la pubblicità degli atti sociali, i dati identificativi delle persone che le rappresentano stabilmente in Italia, con indicazione dei relativi poteri. Fino all’adempimento ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ (XXVIII, p. 339)
Carlo MAIORCA
1. - La proprietà è l'istituto maggiormente sensibile alle mutazioni della vita sociale ed è concetto relativo a tempi e a luoghi. Accanto ad una nozione più [...] , in un contrasto d'interessi (collisione), si domandi se alcuno, in quanto proprietario di una cosa, ha o non ha dati diritti. f) Diciamo infine che la determinazione di poteri si trae dal sistema della legge e si apprezza nelle concrete fattispecie ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] atto di morte viene redatto su dichiarazione di due testimoni e deve indicare il luogo, giorno e ora della morte, i dati necessari a individuare il defunto, il coniuge superstite o predefunto e i dichiaranti. Speciali norme tendono a garantire che la ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] d'azione auspica, da parte degli organismi specializzati e degli Stati membri, una sempre maggiore raccolta e diffusione dei dati relativi agli effetti a lungo termine dell'abuso, delle esperienze valide per la prevenzione e il trattamento e degli ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] età tra i 10 e i 18 anni e tra i 40 e i 55 anni; in Italia l'ISTAT ha pubblicato i dati relativi alle rilevazioni del 2003 utilizzando differenti intervalli di età che però confermano la massima concentrazione di lavoro volontario nella fascia di età ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] , è ordinariamente indicato con il nome di l. finanziario, per distinguerlo dal l. operativo, con cui vengono dati in locazione, per lo più direttamente da parte dell'industria produttrice, beni strumentali standardizzati (calcolatori elettronici ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] per dir così, dà adito all'empio atomismo), descritta da Torricelli in una lettera del 1644 a Michelangelo Ricci che Dati pubblica. Un esempio di metodo rigoroso, di "retto discorso" fatto di speculazione sulla "cagione" e di sperimentazione dell ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] processo per espropriazione forzata: l’utilizzazione delle banche dati da parte dell’ufficiale giudiziario, ai fini della giudiziario acceda mediante collegamento telematico diretto ai dati contenuti nelle banche dati delle p.a. o alle quali le ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] c.p.p.) – non risulta puntuale e dettagliato, ma farraginoso e di difficile lettura, anche in considerazione della sovrapposizione dei dati normativi.
Così, il riesame del sequestro preventivo è regolato dall’art. 322 c.p.p., che rinvia all’art. 324 ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...