Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] ) e, dall’altro, al funzionamento di alcuni dei meccanismi istituzionali previsti dal decreto legislativo.
La ricognizione
I dati recentemente diffusi dall’Istat mostrano una evidente difficoltà del nostro sistema di sicurezza sociale nel combattere ...
Leggi Tutto
Corruzione e trasparenza per le società partecipate
Francesco Astone
Nell’ambito delle recenti riforme che hanno determinato il progressivo ampliamento del campo di applicazione della disciplina in [...] atto normativo precisa quali siano i soggetti destinatari della disciplina sulla trasparenza quanto agli obblighi di pubblicazione di dati e documenti e quanto all’applicazione dell’accesso civico e generalizzato. Non si tratta solo di applicare il ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] ad assumere un ruolo determinate nel futuro in parallelo all’impiego degli strumenti informatici e all’uso delle banche dati (In tal senso: «Recommendation on the use of the OECD Model Memorandum of Understanding on Automatic Exchange of Information ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] gli atti che si risolvono in un mero calcolo dell'imposta «applicando i parametri di legge sulla base dei dati forniti dal dichiarante», dall’altro, i provvedimenti espressione di un vero e proprio potere impositivo che presuppongono un’attività ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] amministrazioni, con il connesso divieto gravante su queste di richiedere dati dei quali esse sono già in possesso. In linea ripetizione formale, in più sedi e per più fini, di dati contributivi che l’ente previdenziale ha già a disposizione. È una ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] senza collegamento telematico con l’azienda (anche nella sua variante one way line, caratterizzata da un unico flusso di dati dalla postazione di telelavoro verso l’azienda, senza alcun collegamento in senso opposto).
La struttura del rapporto
La ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] tale potere dinanzi alla Suprema Corte sospende l’esecuzione del provvedimento.
La nuova decisione 2009/426/GAI
L’esame dei dati statistici forniti dall’ultima relazione annuale di Eurojust (770 casi operativi nel 2006, fino ai 1426 del 2010) ha ...
Leggi Tutto
MONALDO da Capodistria
Paolo Evangelisti
MONALDO da Capodistria (Monadus Iustinopolitanus). – Nacque a Capodistria o, secondo alcuni, a Pirano (Sbaraglia), nel secondo decennio del XIII secolo.
La data [...] che al momento della morte doveva avere circa 70 anni (cfr. Busoni).
Dall’analisi delle poche fonti coeve e dai dati ricavabili da un’opera sicuramente attribuibile a M., la Summa, è possibile ricostruire alcuni momenti salienti della sua vita. La ...
Leggi Tutto
BRUSTOLON, Giandomenico
Alberto Postigliola
Nacque a Venezia nel 1747 da Giovanni Battista, di "onesta famiglia" originaria del Cadore. Mostrò precoce predisposizione allo studio delle scienze e alla [...] "elogi" e le "orazioni gratulatorie" da lui dedicati a illustri personaggi politici e religiosi del suo tempo furono dati alle stampe (tra i più citati, l'Elogiofunebre dell'eccellentissimo Flaminio Corner amplissimo senatore,recitato tra li solenni ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] del Tibesti con cinque o sei località abitate, tra le quali Tavara, Tunni e Guezendi.
L'area totale della Libia risulta, secondo dati ufficiali, di 1.754.000 kmq. e la popolazione, secondo il censimento del 21 aprile 1936, di 839.524 ab. Secondo il ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...