Cospicuo l'arricchimento delle conoscenze che gli ultimi anni, attraverso un intenso fervore di ricerche in campo chimico, biologico e clinico, hanno portato intorno all'emoglobina, a questa sostanza che [...] anni a riconoscere ed a caratterizzare tutta una serie di e. abnormi, le quali, fra gli altri dati, presentano come carattere particolarmente significativo e di relativamente facile riscontro una diversa velocità di migrazione elettroforetica. A ...
Leggi Tutto
VARIABILITÀ GENETICA (XXXIV, p. 997; App. I, p. 1111)
Guido Modiano
Ogni specie è costituita da individui con patrimonio genetico molto simile, ma non identico (salvo che nei gemelli monozigoti). Questa [...] ; non solo, si è visto anche che l'allele con l'attività enzimatica più elevata è anche il più frequente. Questi dati fanno pensare che, almeno per gli enzimi studiati sui globuli rossi dell'uomo, i polimorfismi strutturali abbiano un certo valore ...
Leggi Tutto
FITOSOCIOLOGIA
Valerio GIACOMINI
. Costituisce una recente branca della geografia botanica (v. fitogeografia, in questa App.); per alcuni anzi rappresenterebbe un nuovo fondamentale indirizzo della [...] aggregazione), eventualmente la "vitalità", lo stadio fenologico, la forma biologica, e via dicendo. Si riuniscono in tabelle i dati floristici e le cifre riferentesi a un certo numero di "rilevamenti" onde porre in evidenza concordanze e diversità ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] processo la frequente ricerca di forme ibride di tutela (si pensi al diritto sui generis previsto in materia di banche dati), in modo da sfruttare i vantaggi connessi al brevetto unitamente a quelli propri del diritto d'autore, oppure lo scivolamento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] dal 1930 ai primi anni Ottanta, la produttività del lavoro è aumentata di dieci volte (Thirtle 1991).
Questi dati, nel loro insieme, descrivono la rapida e radicale trasformazione della società rurale che l'innovazione tecnologica ha provocato nel ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] è eseguito in Italia, in alcune regioni della Gran Bretagna e della Francia e in alcuni Stati americani. Sulla base dei dati su esposti l'American Academy of Medical Genetics ha raccomandato di recente l'inclusione dello screening per la CF tra i ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] autonomo sono state documentate sia negli animali sia nell'uomo.
Una conclusione che si può trarre da questi dati è che risposte fisiologiche diverse rispondono a parametri psicologici diversi, o vengono regolate diversamente a livello del sistema ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] la condizione socioeconomica e la possibilità di accesso ai servizi sanitari. In mancanza di registrazioni o di raccolte sistematiche di dati non è possibile stabilire una relazione tra i rischi che derivano alla salute da cause naturali e quelli che ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] 6 agosto 1953, con la funzione di osservatore-consulente.
I risultati dei lavori dell’ISC, basati esclusivamente su dati forniti dalle autorità cinesi e coreane, confermarono le accuse contro gli Stati Uniti, ma furono etichettati fin da subito ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] nell'analisi della microevoluzione, mentre l'irruzione di nuove interpretazioni dalla paleontologia e soprattutto di nuovi dati dalla biologia dello sviluppo degli anni Novanta stanno maturando l'evoluzionismo, spingendolo a ripensare i nessi ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...