Società statunitense produttrice di software, con sede a Redmond (Stato di Washington), fondata ad Albuquerque (New Mexico) nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen. Trasferita la sede a Washington (1979), [...] Mojang (2014), Linkedin (2016), il gruppo ZeniMax Media (2020) e Activision Blizzard (2020), nel dicembre 2022 la società ha rilevato il 4% della Borsa di Londra al fine di progettare l'infrastruttura dati di Paternoster Square su Microsoft Cloud. ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] studio e di lavoro nei diversi mercati.
Secondo un sondaggio effettuato da Carat, un grande centro francese di rilevazione dati del settore presente in 18 paesi europei, in Italia la televisione assorbe il 51% dell'intero budget pubblicitario, mentre ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] i nuovi mezzi elettronici: telex, telefax, posta elettronica, teleconferenza. Dalla c. automatica è possibile accedere a banche dati nazionali e internazionali, consultare il conto bancario, prenotare il posto a teatro, pagare il conto del telefono ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] production in developing countries, a cura di J. E. Katz, Toronto 1984; W. Leontief, F. Duchin, La spesa militare. Dati, cifre, prospettive e conseguenze per l'economia mondiale, trad. it., Milano 1984; W. H. McNeill, Caccia al potere. Tecnologia ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] ii-63), ribadito sotto forma di protezione della salute (art. ii-95) nonché il rispetto della vita familiare (art. ii-67) e dei dati a carattere personale (art. ii-68) e si enuncia quindi specificamente per i c. la garanzia di "un elevato livello di ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] del divario in termini di occupazione. Dal 2003 l'ISTAT ha adottato nuovi metodi e nuovi criteri nella rilevazione dei dati sulle forze di lavoro, con una forte rivalutazione del lavoro atipico rispetto a quello a tempo pieno e indeterminato. Ciò ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] , che sono effetto di cicli climatici. Da questi studi, che sempre hanno come naturale laboratorio le c., risultano anche dati allarmanti circa un'accelerazione in atto nell'aumento eustatico del livello marino, che dagli attuali 1÷2 mm/anno potrebbe ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] o, inferiore dunque a quello del periodo 1921-31, come del resto si è verificato nell'Italia tutta. Anche i dati sul movimento naturale della popolazione dimostrano che l'eccedenza dei nati vivi sui morti è andata diminuendo in questo dopoguerra fino ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] dell'1% dei fusi cotonieri installati oltremanica; venti anni dopo tale rapporto anziché migliorato risultava ulteriormente peggiorato.
Su questi dati di fatto c'è consenso pressoché unanime. La storiografia si è invece divisa fra chi, come Are, ha ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] conoscenze difettose, in quanto può ricevere i dati relativi alle prospettive di sviluppo solo dagli sono, secondo la Costituzione, proprietà di tutta la collettività e vengono dati in uso ai collettivi delle imprese autogestite (v. Horvat e altri, ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...