(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] hanno via via aderito molte b. statali, pubbliche e universitarie, di istituzioni culturali e di ricerca, costituendo numerose basi dati locali; sotto il controllo dell'ICCU è in fase di realizzazione il ''sistema indice'' centrale, cui è affidata la ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] trovasi la capitale, Ciudad Trujillo che, dal dicembre 1961, ha ripreso l'antico nome di Santo Domingo de Guzmán. In mancanza di dati completi del censimento del 1961, si riportano quelli del 1955.
Su una popolazione di 2.539.325 ab., circa il 26% è ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] N. dispone di un bilancio federale e di separati bilanci delle regioni che la compongono; si riportano qui di seguito i dati, in milioni di sterline, sul bilancio statale e sul debito pubblico per anni finanziarî terminanti al 31 marzo:
Nell'agosto ...
Leggi Tutto
MONTI DI PIETÀ (XXIII, p. 725)
PIETÀ Con legge 5 febbraio 1934 i monti tanto di prima quanto di seconda categoria vengono inseriti nella Corporazione del credito e della previdenza e questa disposizione [...] .423.000, 21.084.000. In totale: 2.562.998 pegni per L. 236.274.000. In queste cifre non sono compresi i dati relativi a 265 monti di 2ª categoria, che fanno anticipazioni per un importo complessivo inferiore a L. 200.000.
Il credito pignoratizio è ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] Nord, a partire dai due settori guida della prima rivoluzione industriale, cotone e ferro, era praticamente equivalente a quello del Sud. I dati relativi a questi due settori ci dicono che i 250.000 fusi settentrionali erano pari a 3,6 volte i 70.000 ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] ); oggi con il Pentium 3 questo costo è sceso al di sotto di un dollaro. Analogamente il costo per trasmettere un bit di dati sopra un chilometro di cavo in fibra ottica tra la metà degli anni Settanta e l'inizio degli anni Novanta si è ridotto di ...
Leggi Tutto
Azienda statunitense fondata nel 1998 con sede a San Diego (California), produttrice di sistemi integrati per l'analisi delle variazioni genetiche e di altre funzioni biologiche. Grazie a tecnologie avanzate, [...] il sequenziamento del DNA, fornendo a case farmaceutiche, istituti di ricerca e aziende biotecnologiche la possibilità di effettuare test a costi e velocità ridotti, ottenendo importanti dati per la prevenzione e la cura delle patologie genetiche. ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Il termine a., introdotto negli anni 1940 da J. Diebold per descrivere il largo impiego di apparecchiature automatiche manifestatosi soprattutto nell’industria automobilistica, esprime oggi [...] assolutamente precisi per coordinare lo scambio delle informazioni, l’esecuzione di operazioni contabili e gestire grandi quantità di dati in modo altamente organizzato. Nel settore telefonico l’a. è basata su sistemi elettronici collegati in rete e ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] del convegno di Monaco del 29 settembre 1938, sono entrati a far parte del Reich anche i territorî sudetici. I dati che seguono aggiornano la voce germania per i territorî spettanti al Reich prima di queste annessioni.
Popolazione (p. 681). - Secondo ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] di prenotazione di aerei e alberghi, il trattamento dei dati originati dall'impiego di carte di credito in centinaia buona approssimazione lo stato di tutti gli altri. In base ai dati dell'ONU e del Bureau International du Travail si può affermare ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...