Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] 2050 gli europei vivranno almeno quattro-cinque anni più a lungo rispetto a oggi (in termini di costi, sempre in base ai dati Eurostat, ciò implica per lo stesso livello di prestazioni un aumento della spesa del 25-30%) e considerato che la maggior ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] deve quindi essere intesa in un diverso modo, come crisi di quei criteri di positivistica memoria che confidano che alcuni dati di conoscenza personologica dell'autore di un delitto possano essere predittivi di future condotte e che sono in effetti i ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] acquista l’80% delle partite, i pescherecci legali e illegali hanno rastrellato il Mediterraneo e fatto abbassare i prezzi. I dati dell’ATRT (Advance Tuna Ranching Technologies), ditta spagnola che opera nell’ambito delle tecnologie per la pesca e l ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] in vario modo 'supplire' altri poteri (il legislativo o l'esecutivo), incaricandosi di trovare, pur in presenza di dati normativi cogenti, soluzioni che rappresentino compromessi o allocazioni eque di costi e benefici fra interessi sociali in gioco ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] elementi informativi con i corrispondenti dati contenuti nelle relazioni finanziarie precedentemente . Il collegio sindacale e il revisore si scambiano tempestivamente dati e informazioni rilevanti per l’espletamento dei rispettivi compiti (art ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] ind., 2013, 185 ss.
30 Così Mezzacapo, D., La dichiarazione di incostituzionalità dell’articolo 19 Stat. lav. alla luce dei nuovi dati di sistema e di contesto, in AA.VV., La RSA dopo la sentenza della Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231, cit ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] quale è il certificato che in effetti «comprende i dati relativi all’efficienza energetica propri dell’edificio, i valori natura della prestazione erogata, come desumibile dai dati normativi caratterizzanti, consente di affrontare la definizione ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] solo per eccepire la nullità: Cass., 5.6.2016, n. 24823 e Cass., 4.12.2012, n. 21725.
25 In cui erano indicati i dati del richiedente, del soggetto che ha ritirato l’atto e la qualifica di tale soggetto.
26 Cass., 7.6.2018, 14722, ha invece ritenuto ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] G., La riforma dell’appello civile, cit., 977. Per alcuni dati sull’applicazione dell’istituto v. Canzio, G., Prefazione, in Maffeis A., a cura di, Il filtro dell’appello, Torino, 2013; per altri dati statistici ivi, 95 ss.
6 C. eur. dir. uomo, 27.7. ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] pubblici che la controllano: C. giust., 18.11.1999, C-107/98, Teckal).
Vero è, peraltro, che, come risultava dai dati esposti in Corte dei Conti (Sez. Autonomie, Stato dei controlli della corte dei conti sugli organismi partecipati dagli enti locali ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...