CALCAGNINI, Celio
Valerio Marchetti
Nato a Ferrara il 17 sett. 1479 da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia di servizio presso la corte estense, era figlio naturale del protonotario apostolico Calcagnino [...] . L'unico punto per il quale il C. offre dati matematici - errati ma ragionevoli - riguarda la velocità di rotazione che rende quel movimento impossibile; la Terra invece, secondo i dati di Eratostene, ruota alla velocità di solo 200.000 passi all ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] del lavoro previsti dalla l. n. 92/2012 e dalla l. 9.8.2013, n. 99 (e cioè la «dorsale informativa» e la «banca dati politiche attive e passive del lavoro»)22.
Quasi a far da contrappeso alla più puntuale definizione del ruolo dello Stato, il co. 4 ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] le altre energie aventi valore economico (art. 624, co. 2, c.p.). Restano esclusi i diritti, i beni immateriali ed i dati informatici (Fiandaca G.-Musco, E., Diritto penale, parte speciale, II, t. II, I delitti contro il patrimonio, Bologna, 2008, 28 ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] ) dal titolare dell'ufficio o da un suo delegato; si intendono formati e resi esecutivi anche mediante la validazione dei dati in essi contenuti, eseguita dal sistema informativo dell'amministrazione creditrice (cfr. art. 1, co. 5 ter, lett. e), d.l ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] stata prevista la trasmissione degli atti alla locale sezione di polizia giudiziaria ai fini di inserire i relativi dati nel centro elaborazione dati.
24 Così la Relazione redatta dal massimario della Corte di cassazione, 17.4.2014, 55.
25 Tonini, P ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] raggiunti determinati risultati economici (è dubbio invece se possa essere al contrario previsto un premio, nel caso in cui dati obiettivi vengano raggiunti: in arg. Ginevra, E., Gli strumenti finanziari diversi da azioni e obbligazioni, in Cian, M ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] ivi specificamente previsto (quanto ai «commi da 48 a 54» dell’art. 2, cfr. anche il precedente co. 47). Questi dati, per quanto superabili con un faticoso e alternativo lavorio di coordinamento non possono essere semplicemente elusi o, peggio ancora ...
Leggi Tutto
Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Ammnistrazione
Laura Marzano
In una fase storica in cui la produzione normativa è incentrata su misure di semplificazione dell’attività amministrativa [...] legge, un onere a carico delle segreterie degli uffici giudiziari e non della stessa amministrazione, in quanto i primi sono in possesso dei dati relativi al passaggio in giudicato della decisione. L’art.1 dell’all. 2 al d.lgs. 7.7.2010, n. 104, nel ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Viene analizzato il giudizio d’appello cautelare proponibile contro le misure cautelari personali diverse da quelle coercitive di “prima applicazione”, approfondendo la natura [...] , essere svolte unicamente dal pubblico ministero che ha il suo ufficio presso il tribunale decidente, a cui sono dati gli avvisi e a cui deve essere comunicato il contenuto dell’ordinanza, spettandogli la legittimazione all’eventuale ricorso per ...
Leggi Tutto
Unione Europea, commercio internazionale e diritti umani
Fabrizio Marrella
L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo cambiamento nella struttura e nel funzionamento dell’Unione [...] via di sviluppo avviene in linea di principio su richiesta dello Stato interessato. Orbene, appare sempre più evidente che i dati economici sui Paesi BRICs non consentono più di accettare questo tipo di meccanismo che, quindi, è stato oggetto di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...