MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] di una parte sempre più cospicua degli utili ad opere di beneficenza e di pubblica utilità; tanto che dai primi duecento scudi dati nel 1761 all'università di Siena, si arrivò ai milioni che negli ultimi anni sono stati elargiti per tutti gli ordini ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] 2790 circuiti nazionali e 590 intennazionali, con uno sviluppo di circa 1.402.000 km di circuito. In corrispondenza, i dati di traffico sono passati da circa 10,5 milioni di unità di comunicazioni nazionali ed internazionali a circa 62 milioni.
Anche ...
Leggi Tutto
TRANSESSUALISMO
Anna Riva
Salvatore Patti
Il t. (o transessualità) è la condizione di persona il cui sesso non è anatomicamente certo o che, pur essendo di sesso anatomicamente certo, si considera [...] , e 3 legge cit.) e quindi la rettificazione.
La prudenza della scelta legislativa, che considera irrinunciabile la presenza di dati oggettivi su cui basare il mutamento, testimonia la difficile ricerca di un punto d'incontro tra l'interesse della ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463; App. II, 11, p. 888)
Carlo ERRA
Legislazione italiana. - Reati di stampa. - Numerosi sono i reati previsti dalla legge 8 febbraio 1948, n. 47:
a) Il direttore o vicedirettore responsabile [...] mutamento, è punito con l'ammenda fino a L. 400.000.
g) Chi nelle dichiarazioni prescritte nella registrazione dei periodici espone dati non conformi al vero è punito a norma del primo comma dell'art. 483 cod. pen.
h) Chiunque asporta, distrugge o ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] .
Se a questo punto la nostra analisi comparativa può consentirci una previsione, peraltro concretamente basata sui dati reali di una corrente evolutiva ormai ben precisata nella fenomenologia del nostro tempo, vorremmo concludere auspicando ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] n. 52) anche per i contratti notarili di trasferimento di unità urbane che non siano identificate nell’atto con i dati catastali e col riferimento alle planimetrie depositate in catasto e nei quali l’alienante non dichiari la conformità allo stato di ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] .p.c. senza anche ritenere che il precetto sia un atto esecutivo. In terzo luogo la qualificazione del precetto come atto esecutivo emerge da dati formali ricavabili, per un verso, dal rinvio che l’art. 480 c.p.c. fa all’art. 125 c.p.c. per la sua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] per le regioni ad autonomia ordinaria i soli dati disponibili erano quelli offerti dalla normativa costituzionale (e questa sede, ci si può limitare a richiamare alcuni dati, che sembrano particolarmente significativi.
Anzitutto, va rilevato che ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] oltre 338.000 tirocini, la maggior parte dei quali (75,6%) ha avuto una durata da 3 a 12 mesi. Questi dati dimostrano che talvolta, anche per i neolaureati, è necessario una durata di tirocinio maggiore rispetto ai sei mesi, in quanto l’acquisizione ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] e reddito imponibile.
È per questo che il terzo periodo del secondo comma dispone che la riconciliazione con i dati esposti in bilancio debba essere effettuata in sede extracontabile, con un prospetto da allegare alla dichiarazione dei redditi ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...