Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] unità, a fronte di un sistema viario incrementato, nello stesso arco temporale, soltanto del 4%. Sul fronte della sicurezza, i dati relativi agli inciden;ti evidenziano costi sociali elevati, stimati in circa 34 milioni di euro per l’anno 2002, pari ...
Leggi Tutto
Complesso di documenti (atti, registri, elementi grafici, disegni) che descrivono tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) situati in un determinato territorio.
Storia
Esempi di c., come misura e [...] , alcune operazioni e atti (quali la voltura, il frazionamento e l’annotamento), attraverso i quali è possibile modificare i dati catastali, in seguito a variazioni soggettive e oggettive.
La formazione del nuovo c. edilizio urbano ( NCEU, in futuro ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] entrambi a lungo bloccati dal rifiuto sovietico di fornire dati accurati sulle proprie forze armate e di accettare ispezioni di dovevano infatti avere la possibilità di controllare personalmente i dati loro forniti, anche mediante ispezioni in loco e ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] chiese romaniche dei secoli XI e XII era minimo il gioco delle spinte e controspinte, dato il poco slancio delle vòlte e dati i grandi spessori delle masse murarie, la vòlta a ogiva, già usata dai romanici in modo statico, offrì il mezzo di creare ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] che nei parlamenti aveva osato ribellarsi all'applicazione di regie ordinanze, essa ha sopravvissuto per particolari esigenze di dati momenti, che le hanno conferito un'importanza, ora maggiore, ora minore. In Italia, dopo il risorgimento politico, i ...
Leggi Tutto
PRETORE
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Magistrato romano fra i maggiori. Il senso originario della parola praetor (da prae e ire: colui che va innanzi) è quello di comandante di un esercito; e fu infatti questo [...] tradizionale dei due magistrati, presentano qualche garanzia di corrispondenza alla verità solamente quanto ad uno dei due nomi dati per ciascun anno. Altra questione, ancor più delicata, consiste nel domandarsi se il principio della par potestas ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] d.lgs. 30.6.2003, n. 196 in materia di protezione dei dati personali, dal d.lgs. n. 28/2010 in tema di mediazione, nonché (o iscrivere) un “atto di prenotazione” contenente i dati essenziali dell’atto che contribuirà a formare e a trascrivere ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] pubbliche amministrazioni e l’obbligo di trasmissione di dati tra le diverse amministrazioni.
Oggetto di delega è e di rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali.
I profili problematici
Varie sono le questioni sul tappeto ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] di cui all’art. 13 della l. 31.12.2009, n. 196 ed all’art. 1, co. 553, della l. n. 147/2013. Tali dati potranno anche essere utilmente impiegati da parte degli enti locali in sede di ponderazione tra le varie forme di gestione possibili, pure ai fini ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] e in base ad essi emetta – entro termini ragionevolmente ristretti – anche il m.a.e. (in linea con i dati acquisiti e dei quali ha piena cognizione), non sembra possibile accedere, di contro, alla medesima soluzione allorquando tra l’emissione della ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...