Chiara Todini
Abstract
Nella voce si esamineranno gli elementi caratteristici dell’imposta, quali la sua matrice comunitaria, il fatto generatore, i meccanismi di funzionamento (rivalsa e detrazione), [...] IVA: da presentarsi in via telematica entro il mese di febbraio di ciascun anno ed avente ad oggetto la comunicazione dei dati IVA riferiti all’anno solare precedente.
Fonti normative
Dir. CE 28.11.2006, n. 112; d.P.R. 26.10.1972, n. 633; d.l. 30 ...
Leggi Tutto
MANTOVA BENAVIDES, Marco. - Nacque a Padova il 25 nov. 1489 (e non 1491, come si è ritenuto in base a quanto scrisse G. Panciroli) da Giovan Pietro, medico, e da Lucrezia. La famiglia, nobilitata agli [...] di non esser astretto a dire cosa ordinata, ma più tosto confusa et varia, propriamente da Villa".
Nel 1561 furono dati alle stampe tre dialoghi che hanno per interlocutori un giovane studente e lo stesso MANTOVA BENAVIDES, Marco, in veste di anziano ...
Leggi Tutto
Adozione e conoscenza delle proprie origini
Tommaso Auletta
La legge sull’adozione riconosce all’adottato il diritto di conoscere le proprie origini, cioè l’identità dei genitori, mediante un’articolata [...] dopo cento anni dalla formazione del certificato di assistenza al parto e della cartella clinica dai quali risulta l’identità della medesima, dati a cui solo allora l’interessato ha libero accesso (secondo il disposto dell’art. 93, co. 2, d.lgs. 30.6 ...
Leggi Tutto
Parto anonimo e diritto a conoscere le proprie origini
Gianluca Grasso
Le Sezioni Unite intervengono sulla questione del diritto del nato da parto anonimo a conoscere le proprie origini ritenendo che, [...] in camera di consiglio e di protezione dei dati personali.
L’intervento della Cassazione
La Cassazione ritiene l’anonimato; b) ammette la possibilità di accesso ai dati non identificativi sulla madre e sulla famiglia biologica, nel rispetto ...
Leggi Tutto
LAURI, Giovanni Battista
Renato Sansa
Nacque a Segni, presso Roma, l'8 marzo 1630 da Ottaviano (Ottavio) e da Margherita Cagni di Palestrina. La famiglia apparteneva al patriziato di Segni; un avo del [...] di essere in quella città da sette anni.
In Francia la carica di uditore di nunziatura aveva un valore secondario, dati i limiti della giurisdizione del nunzio, ma per la sua importanza strategica la nunziatura di Parigi era considerata un banco di ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] 7.9.2016. Qui, l’Organo d’appello ha chiarito che l’inchiesta deve essere effettuata sulla base di dati qualitativi e quantitativi, dati che riguardino la natura del prodotto in questione, la struttura del settore economico e quella del mercato con ...
Leggi Tutto
Chimica
Notazione che utilizza simboli e indici per dare informazioni relative alla composizione atomica e alla struttura di una molecola. Infatti a seconda del grado di dettaglio utilizzato è possibile [...] ne avesse accertata la infondatezza. Lo schema-base, contenente nomi e altri dati puramente immaginari, veniva adeguato al caso concreto mediante la sostituzione di quei dati con quelli reali, eventualmente aggiungendo al discorso altre parti o frasi ...
Leggi Tutto
È una delle fonti di diritto positivo (ius non scriptum): quella, cioè, che si concreta nell'osservanza costante, uniforme e generale di una norma di condotta, compiuta dai membri di una comunanza sociale [...] quella pratica corrisponde a una necessità di diritto (opinio necessitatis seu iuris).
Storia. - Se nei diritti primitivi la consuetudine, dati i suoi due elementi costitutivi, cui si è accennato, è la sola fonte di diritto, più tardi, con l'avvento ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] ’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, di cui alla l. 31 luglio 1997 n. 249); del Garante per la protezione dei dati personali (l. 31 dic. 1996 n. 675). Completano il quadro la Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi essenziali, l ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] maggiore efficienza della giustizia.
1.1 Problemi generali in tema di magistrati e di magistratura
In mancanza di nuovi dati costituzionali o legislativi in tema di magistrati e magistratura cui fare riferimento e per non limitarci a un puro esame ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...