Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] Rossellini, da Massimo Serato a Federico Fellini, in un gioco di relazioni che mira a svelare la fragilità di certi dati, il cliché inveterato di una donna aspra, infiammabile, altra costruzione fallace e inadatta a fissare i chiaroscuri e le umane ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] , si impegna a smontarle. In questo scenario in cui serpeggia la battaglia ideologica tra chi problematizza i dati rischiando la complicazione e chi si sforza di semplificarli rischiando la generalizzazione, è piuttosto inconfutabile che in Italia ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] per indicare la valanga di preferenze arrivate alla DC dalle classi proletarie e sottoproletarie). Si tratta spesso di nomi dati esclusivamente a livello popolare, come accadde a Roma alla borgata governatoriale di Tormarancia, cui fu dato il nome di ...
Leggi Tutto
Fara AutieroLa Commedia nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconograficheRoma, Antenore Editrice, 2023 I rapporti genealogici dei circa ottocento manoscritti superstiti [...] ) e riassunto (per quanto riguarda Dante, poeta sovrano) le Expositiones e la Declaratio del frate pisano. L’indagine sui dati in nostro possesso permette di stabilire una maggiore fedeltà testuale e iconografica all’antigrafo da parte del codice di ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] modo intrecciarsi, sovrapporsi, sommarsi o negarsi a vicenda. Dando quindi per certo che esistano dati di realtà inequivocabili, la percezione di tali dati di realtà risulta essere più soggettiva che oggettiva.Abbiamo quindi da un lato la concretezza ...
Leggi Tutto
Dati non clinici hanno dimostrato che il vaccino JN.1 COVID-19 di Novavax induce ampie risposte di neutralizzazione ai virus della linea JN.1, compresi quelli contenenti le mutazioni F456L e R346T, e alle [...] varianti "FLiRT" e "FluQE".www.quotidianosanita.it 25/06/202 ...
Leggi Tutto
Dati non clinici hanno dimostrato che il vaccino JN.1 COVID-19 di Novavax induce ampie risposte di neutralizzazione ai virus della linea JN.1, compresi quelli contenenti le mutazioni F456L e R346T, e alle [...] varianti "FLiRT" e "FluQE".www.quotidianosanita.it 25/06/202 ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] ». Una procedura analoga si è verificata a proposito dell’intervento al Senato della sorella Giorgia il 23 novembre 2023: «per i dati che riguardano il lavoro femminile, è forse il risultato che mi rende più fiera di questo primo anno di Governo». Ma ...
Leggi Tutto
Il nome BeatriceLa Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice (cfr. V.n., II 1-2). Due solenni perifrasi astronomiche lo fissano nel nono anno di vita dei due personaggi: Dante sta per [...] compiere 9 anni, Beatrice ha 8 anni e 4 mesi. Siamo dunque, incrociando i dati con la biografia dantesca, nella primavera del 1274. La fanciulla è vestita di rosso sanguigno, con un abbigliamento sobriamente decoroso, consono alla sua età. Colpisce ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] formulare ipotesi verosimili sulla motivazione originaria del nome. Utili e spesso decisivi in questo senso sono i dati extralinguistici (storici, geografici, etnologici, archeologici e così via). I nomi di località si possono categorizzare utilmente ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...