Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] ma tra la mole ormai tonnellata (mi si consenta l’aggettivazione) di opere, gli spazi disponibili neppure a piangere e quei pochi dati ai promossi da o ai protetti di la storia di Anna rischia l’estinzione senza neppure entrare in vita (troppo poco l ...
Leggi Tutto
La mappa anti-Musk che mostra dove vive chi possiede una Tesla: «Cancelliamo i dati solo di chi vende la sua auto»www.corriere.it 20/03/2025 ...
Leggi Tutto
Il rischio di “umanizzare” le macchineL’intelligenza artificiale, come ogni avanzamento tecnologico, ci ha obbligati fin da subito a trovare un nome per ogni cosa che la riguarda. E uno degli aspetti più [...] spiegano le autrici del report Optimisation tool: Q-learning and its application in various fields (2024), questa tecnica «esamina i dati forniti relativi ai progressi dello studente e, in base ad essi, riassume il materiale per il singolo individuo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi giorni tutta la politica e il giornalismo parlano insistentemente del Manifesto di Ventotene, cioè, per usare un’espressione più trasparente, del testo intitolato Per un'Europa libera e unita. [...] Progetto d’un manifesto, di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi (questi i dati esatti che traggo dalla ripubblicazione del Manifesto per le cure del Senato della Repubblica nel 2017). Il Manifesto è stato scritto nel 1941, con la collaborazione di ...
Leggi Tutto
AA. VV.Come ne usciremoa cura di Fabio DeottoMilano, Bompiani, 2025 Troppo spesso messo da parte in favore di concretezza, pragmatismo e funzionalità, il pensiero utopico è una risorsa unica e propria [...] racconta i processi tenuti alla Corte di Giustizia dell’Aia contro le politiche di shadowing, ossia l’insabbiamento di dati di mortalità inerenti a disastri ecologici. Sergio del Molino, editorialista de «El País», che in un pezzo di approfondimento ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] : una premessa di carattere generale sulla varietà; una Descrizione della varietà (aspetti sociali e linguistici); Uno sguardo ai dati (studî e discussioni di casi ed esempî reali); note conclusive.In questa sede è impossibile dar conto minuto d ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] la voce narrante elabora la ricomposizione discorsiva dei fatti, che arrivano da diverse fonti inquirenti: dati biografici, testimonianze dirette e indirette, congetture investigative, trascrizioni, risultati di indagini. «Esisteranno in futuro solo ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] pagine in inglese, 2,5 milioni in russo, 320 mila in cinese, 220 mila in giapponese e quasi 320 mila in islandese (dati ovviamente da ridurre di oltre il 95%). Arborio o del risoLa varietà di riso dai chicchi grossi e lunghi, ad alto contenuto di ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] e informatissimo – curò con una perizia senza confronti nel comparto epistolare della nostra editoria, assistendo il lettore con dati di prima mano, incroci di carteggi e approfondimenti lessicali.Il volume era corredato, oltre che da un regesto in ...
Leggi Tutto
Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] ”. La sua sperimentazione, se di questo si può parlare, si è tradotta in un libero utilizzo degli elementi dati, unicamente al servizio dell’efficacia comunicativa della messinscena, del “messaggio”. Una finalità che Fava persegue tramite impianti ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...