Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] in ascesa di più di tre posizioni rispetto al 1997 (elaborazioni «Rivista italiana di onomastica» e «ANCI Rivista» su dati SEAT Pagine Gialle Italia).Di seguito i link agli interventi già pubblicati:1 Onomastica: un mondo da scoprire. Introduzione2 ...
Leggi Tutto
La filologia, scriveva Immanuel Kant, è la conoscenza critica dei libri e delle lingue. Intesa in questo senso, la filologia non sarà solo la disciplina tecnica che insegna a editare criticamente i testi [...] utilissima possibilità tecnica ha portato gli studiosi a rinunciare ai compiti forse più importanti del filologo: l’interpretazione dei dati e la ricostruzione della genesi e dell’evoluzione del testo. Per questa ragione, tra i principali meriti di ...
Leggi Tutto
Voce del verbo lillonare (o lilloneggiare)Sin da bambina, ho sempre vissuto la lingua come un gioco. Nella mia famiglia, le parole erano terreno di sperimentazione, al punto che spesso non capivo mai fino [...] loro presenza appare più invasiva di quanto non lo sia realmente, influenzata da ciò che vediamo e sentiamo più che dai dati oggettivi. Ed è proprio per questo che Antonelli parla di «italiano percepito», ossia un’idea di lingua plasmata da emozioni ...
Leggi Tutto
La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] “riocontra” di Duate, dall’ing. duet ‘duetto’ [in albanese te dua vuol dire ‘ti amo’]).Considerazioni complessiveI dati esaminati hanno, nel complesso, mostrato come gli PS facciano spesso ricorso a rese grafiche e fonetiche, talvolta estrose e non ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] gruppi linguistici dell’Alto Adige, con poche variazioni rispetto al passato ma con significative presenze ancora in atto.I dati raccolti mostrano che il 68,61% della popolazione appartiene al gruppo linguistico tedesco, il 26,98% a quello italiano ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] capogruppo alla Camera, Tommaso Foti, il 6 giugno 2024 («Anche oggi a zittire il chiacchiericcio sterile delle opposizioni arrivano i dati Istat»); poi il Ministro Alessandro Giuli, il 24 ottobre 2024 («Ma non c’è nessun caso Giuli, è ampiamente ...
Leggi Tutto
EBA condurrà l’esercizio di benchmarking 2025 su un campione di 110 istituti di 16 Paesi dell’UE e dello Spazio economico europeo, facendo leva sulle procedure di raccolta dei dati e sui formati delle [...] regolari segnalazioni di vigilanza.https://www.dirittobancario.it/ 9 aprile 202 ...
Leggi Tutto
Sono da sempre grato a Carlo Calenda. Non fosse stato per lui, e il suo incorreggibile menevadismo, questa rubrica, che ormai si avvicina alla centocinquantesima puntata, non sarebbe mai nata.Per questo [...] il discorso politico di Calenda. Il tratto discorsivo calendiano è sempre quello di puntare sull’esibizione della competenza, sui dati (una prospettiva che non favorisce certo l’uso di parole brillanti), con l’unica correzione di qualche espressione ...
Leggi Tutto
Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] ma tra la mole ormai tonnellata (mi si consenta l’aggettivazione) di opere, gli spazi disponibili neppure a piangere e quei pochi dati ai promossi da o ai protetti di la storia di Anna rischia l’estinzione senza neppure entrare in vita (troppo poco l ...
Leggi Tutto
La mappa anti-Musk che mostra dove vive chi possiede una Tesla: «Cancelliamo i dati solo di chi vende la sua auto»www.corriere.it 20/03/2025 ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...