Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] analizza i dati: tonnellate di bombe, utilizzo del fosforo bianco, corpi insepolti, rifiuti sanitari pericolosi, chiusura delle stazioni di trattamento e desalinizzazione dell’acqua. Un insieme di fattori che accompagnano la tragedia umanitaria e ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] della corsa al riarmo e le conseguenze globali.Tra le aree di maggiore crisi, il Mar Rosso, dove continuano gli attacchi congiunti di Stati Uniti e Regno Unito contro gli Houthi. Nonostante la forte pressione, ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] memoria; una parabola che sembra quasi una anticipazione della nostra attuale condizione, in cui siamo assaliti da troppi dati e da troppe informazioni. Smiroldo ci guida nel difficile nesso fra diritto all’oblio e libertà di informazione, senza ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] Pero evidenzia come persista il mito che il successo di Donald Trump si fondi sul sostegno della working class, nonostante i dati lo smentiscano; la realtà è più complessa e comprende il ruolo delle minoranze e l’appartenenza di genere. Le elezioni ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] 2020, durante l’amministrazione Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al governo cinese o manipolare i contenuti mostrati agli utenti. Lisa Guerra mette in luce la posta ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] di identità e tertium non datur dettano al nostro mondo da così tanto tempo da essere divenuti, per la coscienza, quasi dati immediati e naturali.«Lo sforzo compiuto dal borghese per chiudere ermeticamente lo spazio vitale all’irruzione di ciò che è ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] dei Conservatori e riformisti (ECR; di cui fa parte Fratelli d’Italia) che quello di Identità e democrazia, sono dati in crescita. Se le attuali alleanze non dovessero subire cambiamenti, scenario per nulla scontato, ECR potrebbe puntare a diventare ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] e il 60,7% delle preferenze secondo il campione statistico, dietro di lei la candidata di opposizione Xóchitl Gálvez ‒ tra il 26,6% e il 28,6% ‒ e Jorge Álvarez Máynez tra il 9,9% e il 10,8% delle preferenze. ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] ), e Pekka Haavisto, l’ex ministro degli Esteri nel gabinetto di Sanna Marin e rappresentante dei Verdi. I due sono dati sostanzialmente a pari merito al momento, con la concreta possibilità di finire al secondo turno, previsto per l’11 febbraio ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] . Il devastante conflitto ha già fatto tra le 15.000 e le 20.000 vittime, oltre a 33.000 feriti, secondo i dati in possesso dalle Nazioni Unite, anche se gli attivisti per i diritti umani e le organizzazioni civili sudanesi parlano di un bilancio ben ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...