«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] disappunto e preoccupazione degli esperti che analizzano quotidianamente gli eventi atmosferici e li mettono in relazione con i dati degli episodi avvenuti nel passato.«Nel 2023 – spiega lo scienziato del CNRS − abbiamo fatto uno studio sulla siccità ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] kermesse, tra cui un Almanacco edito nel 2009 dalla Panini[1]- per il Festival era un momento in cui l’attenzione ai dati ascolto non era parossistica come dagli anni ‘90 in poi. Certamente fu una mossa vincente trasmetterla, ma la Rai esercitò il ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] concentra su aree critiche come la privacy, la non discriminazione, la trasparenza delle decisioni algoritmiche e la sicurezza dei dati. In particolare, stabilisce misure di controllo e garanzie per assicurare che i sistemi di IA operino non solo in ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] per la Conferenza sul clima COP29, che si terrà in novembre a Baku, in Azerbaigian, dove si spera di poter portare dati meno allarmanti, perché, anche economicamente, i danni del caldo sono più pesanti di ogni previsione fatta negli scorsi anni. Una ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] World Resources Institute, la Giordania è uno dei Paesi con la scarsità d’acqua più alta al mondo. I dati riferiscono che lo stress idrico, indicatore della disponibilità rinnovabile di acqua superficiale e sotterranea, è oltre l’80%, dunque quasi al ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] il Global gender gap report 2023, l’Italia è al 79° posto su 146 Paesi e al 21° in Europa. Questi dati portano a considerare che la discriminazione ha nel nostro Paese solide radici nella struttura produttiva e nell’organizzazione complessiva della ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] live stream, ossia giocare in diretta web. Infine, i giocatori potranno registrarsi sui portali di gioco solamente con i loro dati personali, e non utilizzando nickname di fantasia, e i distributori dei giochi dovranno garantire la conservazione dei ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] partecipazione record, rafforzando l'idea di un’elezione vissuta in modo particolarmente sentito dagli americani. Le analisi dei dati dell'Election Lab mostrano, infatti, come l’interesse verso queste elezioni sia in continuo aumento, segno di una ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] e suffragare il percorso di questa transizione, con dati che possano indirizzarne tempi e modi.Uno studio recente Climate Change, illumina questo importante legame, utilizzando i dati di otto Modelli di valutazione integrata (IAMs, Integrated ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] è pressoché illimitato. Eppure, questa abbondanza non ci rende più informati, ma più confusi. Quando siamo sommersi da dati, immagini, opinioni e notizie, il nostro cervello cerca scorciatoie. Finisce per affidarsi non alla qualità dell’informazione ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...