L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il suo rapporto annuale dal titolo Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Il rapporto, che ha come periodo di riferimento il 2018, ha vist ...
Leggi Tutto
Non si può dire. Nonostante l'origine comune (il verbo trattare) e il fatto che anticamente trattazione poteva essere voce sinonima di trattamento in alcune accezioni, i due sostantivi selezionano oggi significati e usi differenti. Trattazione signi ...
Leggi Tutto
Areteico 'incentrato sulla virtù' (dal greco antico ἀρετή 'virtù', 'eccellenza') è un termine proprio del linguaggio filosofico. Fa parte del lessico specialistico italiano della filosofia. Poiché i termini che sostanziano i linguaggi settoriali e i ...
Leggi Tutto
È uscito a luglio il XIII rapporto su Gli indicatori del clima in Italia curato dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), che ha compiuto un’analisi dei dati nel 2017 e [...] un raffronto con la serie storica a partire dal ...
Leggi Tutto
La spesa militare globale nel 2018 è aumentata del 2,6% rispetto all’anno precedente, secondo i nuovi dati dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), raggiungendo il livello più alto [...] dal 1988 e il 76% in più rispetto al 1998, da ...
Leggi Tutto
Secondo i dati dell’International Federation of Robotics, rispetto al 2017 nel 2018 l’industria robotica ha aumentato le vendite del 30% e ha accresciuto nel corso degli ultimi cinque anni il volume annuale [...] delle vendite del 114%: oggi, in media, ne ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto Rifiuti urbani 2019 elaborato dal Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell’Istituto superiore per la protezione [...] e la ricerca ambientale (ISPRA). Dai dati emerge ...
Leggi Tutto
«Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini»(Jurij Gagarin, 1961) Secondo i dati raccolti nel database dell’Union of Concerned Scientists (UCS, un gruppo di ricerca che tra le altre cose [...] promuove iniziative in sostegno della scienza ...
Leggi Tutto
Il problema dell’emergenza alimentare, che ha ricadute pesanti soprattutto sulla popolazione infantile, riguarda non solo i Paesi economicamente meno sviluppati, ma anche quelli ad alto reddito. Secondo [...] i dati dell’UNICEF (il Fondo delle Nazioni Unit ...
Leggi Tutto
In Portogallo nelle elezioni del 6 ottobre vittoria del Partito socialista e del suo leader António Costa, che ha guidato il governo negli ultimi quattro anni. Ai socialisti sono andate le preferenze del [...] 36,65% degli elettori, secondo i dati provviso ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...