• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
386 risultati
Tutti i risultati [386]
Lingua [14]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [3]

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo

Atlante (2025)

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] precipitazioni negli ultimi 150 anni, dal 1871 al 2020, nei 27 Paesi dell’area mediterranea, istituendo la prima vera banca dati su un fenomeno che influenza direttamente l’economia e la vita delle popolazioni che vivono in quei territori.La ricerca ... Leggi Tutto

L’intelligenza artificiale faciliterà il lavoro della NATO

Atlante (2025)

La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà [...] le operazioni e la sicurezza della NATO.Il Maven Smart System della NATO è stato sviluppato per gestire una gran mole di dati e per essere di supporto alle scelte militari, sia in ambito di prevenzione che nei differenti scenari di conflitto in cui ... Leggi Tutto

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese

Atlante (2025)

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] ancora un vantaggio competitivo: non tutti, soprattutto in ambito aziendale, si sentiranno a proprio agio nel condividere i propri dati con un sistema che li invia direttamente in Cina. A tal proposito, è importante sapere che ogni dato inserito nel ... Leggi Tutto

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] militare alla crisi climatica è frutto di ipotesi e calcoli probabilistici, dell’incrocio di dati statistici relativi ad altri settori. Abbiamo però una serie di dati certi. Quanto più un Paese destina alle spese militari, tanto maggiore sarà la sua ... Leggi Tutto

La Siria rischia di nuovo la guerra civile

Atlante (2025)

La Siria rischia di nuovo la guerra civile La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] perso la vita almeno 973 civili, 230 membri del personale di sicurezza e circa 250 combattenti armati, secondo i dati forniti dall’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR, Syrian Observatory for Human Rights). Le zone attraversate dall’ondata ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] di esondazioni fluviali l’Emilia-Romagna è al primo posto (con 14 eventi), a seguire Lombardia (8) e Veneto (5)». Dati che hanno fatto dichiarare a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è stata travolta da una nuova ... Leggi Tutto

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato

Atlante (2025)

La Strage Invisibile dei Senza Dimora: Un Fenomeno Sociale che Non Può Essere Ignorato Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] perso la vita a Martinsicuro, lungo il lungomare di Teramo, la notte di Santo Stefano, ucciso dal freddo. Secondo i dati preliminari forniti dalla Fio.Psd (Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora), nel 2023, 405 persone hanno perso ... Leggi Tutto

Stadio, chiamalo col suo nome

Atlante (2025)

Stadio, chiamalo col suo nome Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] i Paesi l’incidenza è del 35%). Fanalino di coda il Portogallo con nessun stadio intitolato a sponsor. Lo dicono i dati di un’elaborazione del Centro studi della FIGC pubblicata nell’ultima edizione del Report calcio. In Italia, in particolare, il ... Leggi Tutto

Cos'è l’IT-Alert

Atlante (2025)

Cos'è l’IT-Alert Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] a tutti i dispositivi mobili connessi. La trasmissione è unidirezionale: i telefoni ricevono ma non rispondono, né trasmettono dati personali, a tutela della riservatezza degli utenti.Una delle caratteristiche più rilevanti di questo meccanismo è che ... Leggi Tutto

A due anni dal Parlamento bonsai

Atlante (2025)

A due anni dal Parlamento bonsai Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] ed elettore, presagendo magnifiche sorti e progressive poggiate sul protagonismo del legislatore.È andata così? A guardare i dati ufficiali diremmo proprio di no. Sicuramente non è andata così per la spesa complessiva impegnata dal bilancio per le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Pregiudizio algoritmico
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dati
Generale persiano, con Artaferne comandò la spedizione che fu disfatta dagli Ateniesi a Maratona (490 a. C.).
dato
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. D. analogici e d. digitali La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali