Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] fu il turno delle Corti d’appello (a partire dal 2016) ed infine della Corte di Cassazione (dal 2020).[11] Consultando i dati statistici pubblicati nel 2024 rispetto a fine 2021 le pendenze civili sono calate del 6,2% scendendo a meno di 3 milioni ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] precipitazioni negli ultimi 150 anni, dal 1871 al 2020, nei 27 Paesi dell’area mediterranea, istituendo la prima vera banca dati su un fenomeno che influenza direttamente l’economia e la vita delle popolazioni che vivono in quei territori.La ricerca ...
Leggi Tutto
La NATO ha comunicato di aver acquisito il Maven Smart System (MSS) sviluppato da Palantir Technologies, un sistema di difesa sviluppato grazie agli applicativi dell’intelligenza artificiale, che verrà [...] le operazioni e la sicurezza della NATO.Il Maven Smart System della NATO è stato sviluppato per gestire una gran mole di dati e per essere di supporto alle scelte militari, sia in ambito di prevenzione che nei differenti scenari di conflitto in cui ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] ancora un vantaggio competitivo: non tutti, soprattutto in ambito aziendale, si sentiranno a proprio agio nel condividere i propri dati con un sistema che li invia direttamente in Cina. A tal proposito, è importante sapere che ogni dato inserito nel ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] emozioni, preferenze, persino immagini e video. Aziende come TCL - Technology Group Corporation consentono all’utente di salvaguardare i propri dati scegliendo se salvarli nel cloud o in locale, ma il dubbio resta: quale prezzo si è disposti a pagare ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] Oggi, la Gen Z – così viene anche chiamata la Generazione Z – è quella con la più alta quantità di dati a disposizione. È nata in una società non solo globalizzata ma anche wireless. I giovani della Gen Z non hanno mai visto un mondo senza Google, ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] militare alla crisi climatica è frutto di ipotesi e calcoli probabilistici, dell’incrocio di dati statistici relativi ad altri settori. Abbiamo però una serie di dati certi. Quanto più un Paese destina alle spese militari, tanto maggiore sarà la sua ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] perso la vita almeno 973 civili, 230 membri del personale di sicurezza e circa 250 combattenti armati, secondo i dati forniti dall’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR, Syrian Observatory for Human Rights). Le zone attraversate dall’ondata ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] di esondazioni fluviali l’Emilia-Romagna è al primo posto (con 14 eventi), a seguire Lombardia (8) e Veneto (5)». Dati che hanno fatto dichiarare a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è stata travolta da una nuova ...
Leggi Tutto
Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] perso la vita a Martinsicuro, lungo il lungomare di Teramo, la notte di Santo Stefano, ucciso dal freddo. Secondo i dati preliminari forniti dalla Fio.Psd (Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora), nel 2023, 405 persone hanno perso ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici sono grandezze fisiche che assumono...