Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] nel gennaio del 2008 un concorso con un montepremi di 10 milioni di dollari per le migliori 50 applicazioni. Attualmente (dati secondo semestre 2011) il mercato degli smartphone negli USA conferma il predominio di Android con il 52% delle vendite ...
Leggi Tutto
numero di condizionamento
Alfio Quarteroni
Si consideri il problema di trovare u tale che F(u,d)=0, dove d è l’insieme dei dati da cui dipende la soluzione e F esprime la relazione (detta anche legge [...] mette in evidenza il fatto che il numero di condizionamento di una matrice è un indicatore di quanto gli errori sui dati si amplifichino nel risolvere il sistema lineare dato e si riflettano sull’errore tra la soluzione del sistema perturbato e la ...
Leggi Tutto
media potenziata
media potenziata in statistica, formula che racchiude le diverse medie analitiche di una distribuzione di dati tutti positivi. La media potenziata di ordine r delle modalità x1 ≤ x2 [...] la → media armonica, per r = 1 si ha la → media aritmetica, per r = 2 si ha la → media quadratica. Si dimostra che sussiste la seguente relazione tra le medie potenziate e i valori minimo e massimo della successione dei dati: x1 ≤ M0 ≤ M2 ≤ ... ≤ xn. ...
Leggi Tutto
autoapprendimento
autoapprendiménto [Comp. di auto- e apprendimento] [ELT] [INF] Capacità di un programma di elaborazione elettronica di dati di migliorare le proprie funzionalità sfruttando le correzioni [...] e le segnalazioni dell'operatore, ovvero le informazioni che gli vengono offerte dai dati stessi, come avviene, per es., in alcuni programmi per la lettura ottica che, con il procedere della lettura (adattandosi alla luminosità e al contrasto del ...
Leggi Tutto
data-flow computer
data-flow computer 〈déta-flóu compiùtër〉 [INF] Locuz. ingl. "calcolatore a flusso di dati" per indicare un tipo di calcolatore con una struttura che si discosta da quella Von Neumann: [...] v. calcolatori, architettura dei: I 398 a ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] pone le condizioni, in Italia, per produrre combustibile da rifiuti (CDR; Refuse Derived Fuel, RDF) da bruciare in appositi impianti. Dati i costi dell'intero ciclo, la produzione di e. elettrica dai rifiuti va inquadrata nel contesto più ampio della ...
Leggi Tutto
mediana
mediana [s.f. dall'agg. mediano] [PRB] M. di una successione finita di valori: ordinata che sia la successione in ordine non decrescente di valore, è il valore raggiunto e non superato da metà [...] dal 75 % dei valori), la differenza tra le quali si chiama differenza interquartile, assai significativa per quantificare la dispersione dei dati (per es., v. misure fisiche: IV 54 Fig. 5.3). Si ricorre alle m. per individuare l'andamento medio di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] hanno raggiunto un accordo che prevede lo svolgimento – nel 2014 – di un referendum per l’indipendenza della Scozia. Dati gli elevati costi che l’indipendenza comporterebbe, gli analisti stimano che il referendum avrà probabilmente esito negativo ...
Leggi Tutto
Accanto a una notevole espansione dei consumi della ferrolega va registrata da tempo anche una crescente domanda di c. di elevata purezza e, soprattutto, esente da carbonio. È, d'altronde, di questa qualità [...] soluzione, però, comporta rendimenti di corrente molto modesti, dell'ordine di 10%.
Per quanto riguarda la produzione, gli unici dati attendibili si riferiscono alla quantità di minerali di c., lavorati in tutto il mondo, che sono state 6.810.200 t ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] trasmettere. Le mappe sono lo strumento che più di ogni altro è in grado di diffondere, in modo capillare, visualizzazioni di dati provenienti dalle fonti più diverse: per es., i satelliti che misurano il grado di umidità delle foglie di un albero, i ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...