Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] e 2006), la C. vede gradualmente aumentare il proprio patrimonio boschivo, pur essendo il terzo produttore mondiale di legname (dati 2005). Il rimanente della superficie (43%) è destinato a prati e pascoli. Mentre verso O l’obiettivo era l’aumento ...
Leggi Tutto
Unità di uscita di elaboratore che traccia immagini a partire da un file di dati in esso memorizzato. Si hanno p. vettoriali (o a penne) e p. a matrice di punti. Nei primi, una serie di punti definiti [...] da due coordinate è connessa da tratti di penna; il trasferimento di dati con l’elaboratore è ottimizzato e il numero di cambi del colore è ridotto al minimo. Per il tracciamento si mantiene fisso il foglio e si muove la penna lungo due coordinate, o ...
Leggi Tutto
memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] e i DVD, infatti, non sono altro che memorie leggibili per mezzo di una emissione di luce laser. La memorizzazione dei dati su questi supporti avviene tramite minuscole incisioni, un po’ come succedeva con i vecchi dischi in vinile. Un lettore laser ...
Leggi Tutto
media
media in statistica, valore compreso fra i due valori estremi di una serie di dati, impiegato come sintesi dei dati stessi al fine di fornire un’idea dell’ordine di grandezza con cui il fenomeno [...] ma occorre osservare che esistono diversi tipi di medie. Una media è detta ferma se tiene conto di tutti i dati della serie (per esempio, media aritmetica, media geometrica), lasca se al contrario ne considera solo alcuni (per esempio, moda, mediana ...
Leggi Tutto
bioplastica
s. f. Plastica a basso impatto ecologico, ottenuta con materie naturali.
• «I dati Uni (l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ndr ) certificano che la resistenza e la tenuta della bioplastica [...] sono identiche a quelle del polietilene. Il problema riguarda la lavorazione del materiale», spiega Andrea Di Stefano, responsabile Affari istituzionali di Novamont, l’azienda produttrice del Mater-Bi, ...
Leggi Tutto
negozio digitale
loc. s.le m. Sito web dedicato al commercio elettronico.
• I dati regionali dicono che su 4,5 milioni di lombardi over 15 (il 54,3% della popolazione), il 75%, cioè 3,4 milioni di individui, [...] hanno acquistato almeno una volta dalla Rete e che oltre un milione sono clienti abituali dei negozi digitali. (Anna Tagliacarne, Corriere della sera, 18 aprile 2013, Cronaca di Milano, p. 11) • Quando ...
Leggi Tutto
Il complesso delle condizioni meteorologiche (elementi del c.: temperatura atmosferica, venti, precipitazioni), che caratterizzano una località o una regione nel corso dell’anno, mediato su un lungo periodo [...] da parte di almeno 55 Stati responsabili per almeno il 55% delle emissioni di biossido di carbonio quantificate in base ai dati relativi al 1990. Vi aderiscono 175 paesi, in pratica tutti i paesi industrializzati con l’eccezione degli USA, e tutti i ...
Leggi Tutto
ALEARDI, Lodovico
Alberto Asor Rosa
Letterato vicentino del sec. XVII; si conoscono pochissimi dati sulla sua vita.
Nel 1609 lasciò Vicenza per andare in Dalmazia e in Levante col conte Giacomo di Collalto, [...] capitano generale delle genti da sbarco della Serenissima, da cui fu beneficato, come si ricava dalla dedicatoria allo stesso conte della favola Il Corsaro Arimante. Fu accademico Olimpico e Inviato, col ...
Leggi Tutto
Vedi Capo Verde dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Capo Verde, arcipelago dell’Oceano Atlantico a 500 km dalle coste del Senegal, diventa indipendente dal Portogallo nel 1975. Il progetto di unificazione con la Guinea Bissau, voluto dai primi presidenti, non si è mai concretizzato a causa del colpo di stato avvenuto in Guinea nel 1980.
Ancora oggi l’arcipelago è legato a Lisbona dal punto ...
Leggi Tutto
text mining
loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni da dati testuali in formato digitale.
• «grazie alle tecnologie di text mining impostate su una serie di parole chiave, siamo riusciti [...] a identificare da un testo qualunque, scritto in inglese o in italiano, l’argomento trattato». Un’operazione non banale perché in pratica mette in correlazione i concetti nel mare magnum del web, fornisce ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...