In tecnica bancaria, modulo predisposto dalla banca e compilato dal cliente con i dati relativi all’operazione da effettuare; i tipi di d. più diffusi sono: d. di acquisto titoli, documento contenente [...] l’elenco dei titoli che il cliente intende acquistare tramite la banca; d. di consegna, documento compilato dal cliente all’atto di consegna di valori a custodia; d. di netto ricavo, documento che la ...
Leggi Tutto
Tecnologia in grado di generare le forme di oggetti reali utilizzando direttamente i dati elaborati da un programma CAD di tipo tridimensionale e senza l’impiego di macchine utensili. Questa tecnologia [...] offre la possibilità di allestire in tempi brevi il prototipo del pezzo in progettazione, per poter effettuare le necessarie verifiche funzionali ed estetiche prima della più costosa produzione su larga ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] entrambi i gruppi di cranî stabiliti per l'altezza.
Per ciò che riguarda i Moriori, H. Poll, nel 1902, raccolse i dati metrici di 112 casi, pubblicati da diversi autori e credette di poterli dividere in tre gruppi di forma, il primo meso-ipsicefalo ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] se non, indirettamente, nei manufatti e in altri reperti prodotti dall'uomo; è l'analisi di questi ultimi a fornire dati più circostanziati.
Secondo studi condotti da Th. Wynn su manufatti di uno dei più antichi siti dell'Africa orientale, quello ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il delitto di danneggiamento tutela il diritto all’integrità delle cose mobili e immobili altrui, nella struttura o nella loro utilizzabilità, dalle aggressioni che ne [...] informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ricorre il reato di cui all’art. 615 ter c.p.
In caso di aggressione a dati personali si applica l’art. 167 del d.lgs. n. 196/2003.
Il concorso è possibile con i reati di cui agli artt. 392 ...
Leggi Tutto
Informatica
Piccolo calcolatore programmato per consentire comunicazioni multiple su una singola linea di trasmissione dei dati. Il suo impiego consente di sfruttare al massimo le capacità potenziali di [...] di conversione. C. di rete Apparecchiatura nella quale convergono tutti i nodi di rete e deputata allo smistamento dei pacchetti di dati. Esistono due tipi di c. di rete: gli hub e gli switch. Negli hub, i pacchetti che arrivano vengono indirizzati ...
Leggi Tutto
input/output
input/output 〈ìnput-àutput〉 [ELT] [INF] Locuz. ingl. "ingresso/uscita", per indicare i dispositivi periferici per l'ingresso e l'uscita dei dati da un calcolatore elettronico: v. calcolatori, [...] architettura dei: I 392 c e microprocessore: III 832 d ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] generato e l’informazione associata, in definitiva tra dato e informazione. Al contempo, è divenuto chiaro che l’accumulo di dati o l’uso di strumenti di ultima generazione non sono di per sé la soluzione a problemi gestionali relativi al territorio ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] annui, cifra ben superiore alle capacità produttive del paese (pari a 150.000 carati all’anno). La discrepanza tra i dati di estrazione e quelli di esportazione in riferimento alla Liberia è la dimostrazione che il RUF, in assenza di una legislazione ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] ') dal 3° al 1° millennio a.C. non solo si pone come un fatto del tutto inatteso, ma consente anche di spiegare alcuni dati biblici (la presenza di Cusciti in Arabia: Gen. 10,6-12) e fatti linguistici come l'elemento sud-semitico in una lingua nord ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...