pittogramma
pittogramma, in statistica, altro termine per → ideogramma, cioè rappresentazione di una distribuzione di dati nella quale le frequenze sono espresse attraverso immagini che evocano la natura [...] dei dati. ...
Leggi Tutto
asimmetria, indice di
asimmetria, indice di numero che indica quanto una distribuzione di dati statistici si discosta dalla perfetta simmetricità della curva normale (→ simmetria). ...
Leggi Tutto
traffico telecomunicazioni Volume dei messaggi che, in un sistema di elaborazione e trasmissione di dati a distanza, sono trasmessi su ciascuna linea di comunicazione; come misura dell’intensità media [...] tra navigazione e sorveglianza, che ha aperto la strada a soluzioni integrate: ricavare i dati di posizione da un sistema di satelliti (➔ GNSS); trasmettere i dati stessi attraverso un altro sistema di satelliti (➔ INMARSAT) ecc. Nel t. in prossimità ...
Leggi Tutto
al-Adel, Saif. - Fondamentalista egiziano (n. Egitto 1960?). Scarsi e talora contradditori i dati anagrafici del terrorista, il cui vero nome sarebbe Mohammed Salah al-Din Zaidan, ma che è identificato [...] anche come Muhamad Ibrahim al-Madani e Muhamad Ibrahim Makkawi. Ex tenente colonnello delle forze speciali egiziane, militante dagli anni Novanta nelle fila di al-Qaida e principale collaboratore di Osama ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] il conseguente incremento naturale modesto (pari allo 0,8% annuo) e nettamente al di sotto della media latino-americana, i dati della speranza di vita media alla nascita (78 anni per la componente femminile e 71 per quella maschile nel 2013). Anche ...
Leggi Tutto
stampante Negli elaboratori elettronici (➔ calcolatore), unità di uscita che provvede alla stampa dei dati su carta; ne esistono vari tipi che differiscono tra loro per formato, qualità e velocità di stampa, [...] nonché per tecnologia adottata. Nella s. a getto d’inchiostro, la stampa è ottenuta inviando sulla carta un sottile getto d’inchiostro guidato con dispositivi fluidici. Nella s. laser, basata su principi ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] giovani (6-10 e 11-14 anni) e i più anziani (65-74 e dai 75 in su).
Proseguendo l’esame dei dati delle inchieste autovalutative ci accorgiamo che un terzo elemento essenziale che incide sui comportamenti linguistici degli italiani è il luogo in cui ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] cammini minimi in un grafo, in presenza di frequenti inserimenti ed eliminazioni di archi.
Un altro contesto, dove il fatto che i dati non siano noti a priori gioca un importante ruolo, è quello delle cosiddette applicazioni on-line. In tale caso, i ...
Leggi Tutto
commutazione di pacchetto
commutazióne di pacchétto s. f. – Tecnica impiegata nelle telecomunicazioni per effettuare lo scambio di dati tra i nodi di una rete instaurando un circuito virtuale tra i nodi [...] commutazione intermedio verso il nodo successivo, fino a destinazione; qui i pacchetti ricevuti sono assemblati a formare l’insieme di dati originale. Il pacchetto è una sequenza di bit, suddivisa in genere in due parti: l’intestazione, o header, e ...
Leggi Tutto
rapporto semplice di tre punti allineati
rapporto semplice di tre punti allineati in geometria, dati tre punti allineati A, B, C di uno spazio affine, è il numero ± AC /BC, ossia il rapporto delle due [...] è l’invariante numerico di una → affinità, nel senso che dati tre punti allineati A, B, C e i loro corrispondenti A k ≠ 1, allora
Tale formula permette di individuare il punto C che con i punti dati A, B forma un rapporto semplice assegnato (ABC). ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...