Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] 2,7‰ (uno dei più bassi del mondo) e un’aspettativa di vita alla nascita di oltre 80 anni. Questi dati evidenziano anche l’ottimo livello dei servizi, in particolare sociosanitari: la medicina preventiva e la ricerca scientifica riducono al minimo l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo di Guinea, tra la Nigeria, a NO, e la Guinea Equatoriale, a S; confina anche con il Ciad, a NE, la Repubblica Centrafricana, [...] lo più accentrato. Con riferimento all’indice di sviluppo umano calcolato dalle Nazioni Unite nel 2007 aggregando tre dati particolarmente significativi (speranza di vita alla nascita, tasso di alfabetizzazione, reddito pro capite a parità di potere ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] durante la quale fu raccolta una serie copiosa di dati topografici che permetterà di pubblicare presto una nuova carta d sempre migliori condizioni di vita del paese.
Nel 1926 i dati del valore delle esportazioni e delle importazioni degli stati che ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] era in ottime condizioni: nel 1850, 3.700.000 pesos di uscita, contro più di 6.000.000 di entrata (di cui 1.900.000 dati dai dazî doganali, 700.000 dai monopolî). Il commercio con l'estero, che era nel 1844 di complessivi 14.000.000 di pesos, saliva ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] altissimi rendimenti ottenuti dalle colture.
Grandissima importanza hanno i cereali, tra cui l'orzo (380.000 ha. e 9.000.000 di q. dati per il 1936), l'avena (377.000 ha. e 8.400.000 q.), usati soprattutto per l'allevamento; il frumento (119.000 ha ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] 1933 il valore delle importazioni fu di soli 9.296.000 balboas, e quello delle esportazioni di 2.559.000 balboas (1.444.000 balboas dati dalle banane, 580.000 dal cacao, 141.000 dalle noci di cocco, 86.000 dalle pelli, 42.000 dal caucciù, 11.000 dall ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] come lingua franca, nota ad appena il 2% della popolazione). L'istruzione elementare è molto diffusa, tanto che per il 1970 i dati ufficiali limitavano l'analfabetismo al 16,6% delle persone in età superiore a 10 anni (40% nel 1948). A livelli più ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (Slovensko; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Karel STLOUKAL
È la maggiore delle cinque regioni che formano la Cecoslovacchia, con una superficie di 48.936 kmq. di poco superiore alla terza [...] (68% nel 1930 contro 58% nel 1910, con l'avvertenza che nel 1930 si tenne conto della lingua materna, mentre nel 1910 i dati si riferivano alla lingua d'uso), si trovano infatti il 18% di Ungheresi (1910: 31%), il 5% di Tedeschi, il 4% di Cèchi ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] ), che comporta un sostanziale invecchiamento della popolazione. Nuove valutazioni circa il quadro etnico non sono state effettuate, perciò i dati restano fermi al 2002: compatta l’etnia slovena (circa il 90%), seppure nel 2011 è stata registrata una ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (o Sintomatologia) economica
Riccardo Bachi
Nell'articolo dedicato al barometro economico (v.) è considerata l'applicazione sistematica di dati statistici per la previsione economica. Nel [...] . Per rimediare a queste antitesi di significato, si può, per i sintomi in cui l'aumento corrisponde a peggioramento, sostituire ai dati assoluti i loro reciproci (invece di 1000 e poi 1500 fallimenti, si considera 1/1000 e poi 1/1500).
La scelta dei ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...