Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] valli ben dotate di risorse idriche e con clima favorevole). Nell’incertezza della situazione politica e nella mancanza di dati statistici ufficiali e attendibili, si può comunque rilevare che, negli anni precedenti l’intervento degli Stati Uniti, la ...
Leggi Tutto
reale, numero Ogni numero relativo razionale o irrazionale. I numeri r. sono dati, perciò, da tutti i possibili sviluppi decimali sia limitati sia illimitati, e questi ultimi sia periodici sia sprovvisti [...] di periodo.
Due differenti ordini di problemi suggerirono ai matematici l’opportunità di introdurre i numeri reali. L’operazione di misurare una data grandezza G mediante una grandezza omogenea G’ e non ...
Leggi Tutto
Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] albanese-macedone (NPD). La crescente frizione fra Macedoni e Albanesi determinò un nuovo censimento, tenuto nel giugno 1994, che confermò i dati del 1991 con una presenza macedone del 66,6% e una albanese del 22,7%. Il 16 ottobre 1994 si svolsero le ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] Dublino (col porto di Dun Laoghaire) supera ora i 635.000 ab. - dati del 1956 - e Cork, coi centri intorno captati negli ultimi anni, ha 112 di liquidità lungo tutto il periodo in rassegna (cfr. i dati della tab. alla pag. prec.). Fino al 1955 le ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] da meno di 250 mm. annui a un metro nelle plaghe più meridionali.
Nella tabella che segue si dànno i dati climatici per alcune delle località sudanesi più caratteristiche.
Possiamo distinguere nel Sudan tre diversi bacini fluviali. Quello del Niger ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 000 kmq. a quella dell'Italia), dei quali 162.000 sarebbero dati dal territorio che si stende tra i fiumi Paraná e Paraguay, sviluppo di soli 1070 km., 438 dei quali sono dati dalla linea Asunción-Encarnación (Ferrocarril central del Paraguay), che ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] sorprendente se si pensa che il T., con la popolazione concentrata in poche città circondate dal deserto, era, secondo i dati del 1995, uno dei paesi più poveri dell'Asia centrale.
L'andamento positivo dell'economia - che mostrava tutti gli indici ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN.
Libera D'Alessandro
Riccardo Mario Cucciolla
Leone Spita
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura
Demografia e geografia economica [...] 0,686 del 1990), collocandosi al di sopra della media dei Paesi europei e di quelli dell’Asia centrale. Secondo i dati dell’UNDP (United Nations Development Programme) relativi a un intervallo di tempo più ampio (1980-2013), il K. ha registrato il ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Lionello Lanciotti
Nome cinese dell'isola di Formosa (v. in questa Appendice per i dati relativi alla popolazione e allo sviluppo economico); dal 1949, assieme alle isole di Penghu, Quemoy e [...] Matsu forma la Repubblica della Cina nazionale (Chung-hua ming-kuo). Nel 1960 è stato rieletto presidente il generalissimo Chiang Kai-shek, confermato anche alle elezioni presidenziali del 1966 e del 1972; ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] Est sono ancora in leggera maggioranza, con 251.043 abitanti.
Nonostante la difficile situazione economica e politica, i dati sulla popolazione confermano che l’accesso ai servizi essenziali è ancora possibile in tutta la Palestina. La barriera di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...