YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] importanza commerciale la seconda città del regno di Ma῾īn. Lo scavo stratigrafico di Yalā ha restituito dati importantissimi per un chiarimento della tanto dibattuta cronologia sudarabica, e quello di Barāqiš un tempio, eccezionalmente conservato ...
Leggi Tutto
Serbia
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, confina a N con l'Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Macedonia [...] l'area metropolitana). Per quanto riguarda le condizioni economiche della S., si rinvia alla voce Serbia e Montenegro, in quanto allo stato attuale non risulta possibile avere indici e dati statistici attendibili dei due Paesi disaggregati. ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] dei conflitti etno-territoriali – è quella legata ai rifugiati, che spesso fronteggiano condizioni di vita difficili. Secondo i dati governativi, nel 2011 vi erano nel paese 256.000 sfollati – 17.000 dei quali in conseguenza del conflitto russo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] dagli antichi grammatici e lessicografi (➔ Esichio di Alessandria).
Una distribuzione che cerca di conciliare i fatti linguistici con i dati storici e geografici distingue: 1°) dorico; 2°) dialetto dell’Acaia e delle sue colonie in Italia (Crotone ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] e il reddito medio pro capite ufficiale di 2000 dollari (a parità di potere d’acquisto) è scarsamente significativo, dati i grandi squilibri esistenti.
La distribuzione degli abitanti varia sensibilmente a seconda delle regioni, facendo registrare i ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] primarie e 59.748 delle secondarie studiavano l'italiano (il 13,5% e l'8,2% dei rispettivi totali), e dati più recenti confermano una costante tendenza alla crescita. Sempre nel Victoria, l'Ufficio statale dell'Istruzione ha pubblicato nel 1985 un ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] dà la cifra di 3,3, ma v'è motivo di credere che sia al di sotto del vero); secondo i dati raccolti a cura dell'amministrazione inglese nel 1920 sarebbe stata ripartita nelle tre provincie corrispondenti ai vecchi vilāyet turchi, così come mostra ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] 2ª, Parigi 1929, p. 535 segg. Grande importanza, dati i complicati rapporti fra cantone e cantone come fra cantoni nel sopras. anflar, nell'eng. chattar, ecc.
Secondo i dati statistici del 1910 la popolazione svizzera, dal punto di vista linguistico, ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] ventennio potrebbe essere totalmente assorbito dal parallelo incremento della domanda interna. Tanto che, stando ai dati previsionali dell’agenzia internazionale per l’energia, l’Uzbekistan potrebbe addirittura divenire importatore netto di gas ...
Leggi Tutto
iCloud
s. m. inv. Nuvola informatica per la conservazione di copia dei dati contenuti nei computer e negli smartphone degli utenti, come servizio telematico offerto dalla società Apple.
• Si aggiungono, [...] disponibile in tutte le lingue (tra cui l’italiano) e una maggiorazione delle possibilità su iCloud, la nuvola per conservare dati in rete della Apple. (Matteo Marcelli, Unità, 10 giugno 2012, p. 23) • Qualcuno, subito dopo la strage del 2 dicembre ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...