I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] a intervalli di 2 ms, e gli istanti di emissione degli impulsi erano registrati con una precisione di l ms. l dati sono stati suddivisi in registrazioni di 100 ms e, all'interno di ogni registrazione, le risposte sono state classificate secondo i ...
Leggi Tutto
PAKISTAN.
Marco Maggioli
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Condizione economica. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia meridionale. [...] nel 2012 in misura del 22% sul PIL, a fronte del 13,7% della forza lavoro complessiva, ha registrato, secondo i dati della State bank of Pakistan, una discreta crescita della produzione complessiva (+11,2%), dovuta in larga parte al settore delle ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] ora quasi del tutto esaurite. Le ultime stime disponibili rivelano che il 90% della popolazione è disoccupato, e i dati relativi al quadro complessivo dello stato inducono a pensare che gran parte dei cittadini sarà costretta ad abbandonare il paese ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] . 2, c. privacy, cui pure si rifà il Garante, richiama la possibilità di apporre la annotazione relativa alla mancata menzione dei dati personali degli interessati, ma a tutela di loro diritti o dignità e su loro richiesta: non si tratta quindi di un ...
Leggi Tutto
panel
Samantha Leorato
Campione rappresentativo di una popolazione ottenuto tramite la raccolta continuativa di informazioni statistiche. I dati p. o longitudinali derivano da osservazioni ripetute [...] sono per es. il data base CRSP del Center for Research in Security Prices presso l’Università di Chicago, o i dati sull’insieme dei titoli che costituiscono indici composti come Dow-Jones, S&P500, MSCI Euro o Nikkei.
Panel bilanciati e ...
Leggi Tutto
data mining
<dèitë màiniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Estrazione dati, cioè l'attività di selezione, esplorazione e modellizzazione di grandi quantità di dati, attraverso tecniche [...] offerte, analisi clienti persi, ecc. – e la raccolta, preparazione e pulizia della base dati necessaria all’analisi. Segue l’indagine sui dati adottando la tecnica di modellizzazione più appropriata fra alberi decisionali, cluster analysis, analisi ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] a comprimersi, a ridursi di volume e ad aumentare di densità. Nell’andamento della densità all’interno della T., dedotto da dati sismologici (fig. 3), si possono osservare due salti piuttosto netti. Il primo alla profondità di circa 400 km, relativo ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] sono numerosi gli amerindi di cultura amazzonica, caratterizzati da un notevole frazionamento linguistico. Interessanti i dati forniti dall’archeologia, che testimoniano influenze mesoamericane (nella Costa) e andine (nella Sierra). Nella penisola ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] anche la guida, nella persona di J. Den Uyl.
Nei due anni seguenti, tuttavia, si vide quanto fosse difficile, dati i rapporti di forza, tradurre in concreto lo spostamento a sinistra realizzatosi in termini di schieramento. Sul piano economico il ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...