NICOLA di Giovanni da Otranto
Frederick Lauritzen
NICOLA di Giovanni da Otranto. – Non sono noti i dati biografici di questo poeta italobizantino del XIII secolo, figlio del notaio imperiale Giovanni [...] da Otranto. Come il padre, che viene identificato in Giovanni Grasso, fu esponente della scuola poetica di Otranto, fondata dall’abate Nettario (Nicola da Otranto) e legata al monastero di S. Nicola di ...
Leggi Tutto
Processo di riproduzione colorata, basato sul fatto che dalla sovrapposizione sulla retina di illuminamenti opportuni di due dati colori si può ottenere la sensazione comunque intensa di una grandissima [...] varietà di colori risultanti. La d. è stata, per es., utilizzata nei primi film a colori ...
Leggi Tutto
Scrittore e asceta (m. dopo il 426), capo di un monastero presso Ancira di Galazia. Gli altri dati della biografia tradizionale non hanno fondamento storico. Scrisse trattati ascetico-morali, sul monachesimo, [...] e un migliaio di lettere attestanti il suo prestigio. Festa 12 novembre ...
Leggi Tutto
VENEREE, MALATTIE
Giacomo SANTORI
VENEREE, MALATTIE (XXXV, p. 46; App. II, 11, p. 1095). Se confrontiamo i dati riguardanti la diffusione ed il decorso delle m. v. nel decennio 1948-1958 con quelli [...] della sifilide tramite la prostituzione, la penicillina ha dato ottimi risultati: molto dimostrativi a questo proposito sono i dati riportati da H. Goodman che riguardano la popolazione carceraria della città di New York. Mentre infatti su oltre ...
Leggi Tutto
OVIDIO Nasone, Publio (P. Ovidius Naso)
Luigi CASTIGLIONI
Salvatore BATTAGLIA
Poeta romano dell'età augustea. I dati sommarî della vita del poeta non sono difficili a raccogliere: la sua lirica tutta [...] soggettiva, nell'oscillare tra realtà concreta e finzione poetica, gli permetteva largamente di parlare anche di sé e dei suoi, della sua terra peligna, alla quale non poteva non essere molto attaccato, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] il prezzo delle case, che, secondo alcune stime, costerebbero in media 100 mila sterline in più al Sud. In particolare, secondo i dati raccolti da Hometrack tra aprile e settembre 2013, la differenza di prezzo nelle case tra Nord e Sud sarebbe pari a ...
Leggi Tutto
LAZZARI, Francesco
Massimiliano Savorra
Nacque nel 1791, ma non si conoscono né il luogo né altri dati sulla famiglia di provenienza.
Circa la questione di un doppio cognome del L., che compare sia [...] in una tavola con un progetto di Caffè, conservato al Civico Museo Correr di Venezia e datato 1809 (recante l'iscrizione: "Quarenghi ideò - Francesco Wchowich-Lazzari delineò - eseguito sotto la direzione ...
Leggi Tutto
PANAINOS (Πάναινος, Panaenus)
P. Moreno
Attorno al nome di P. le fonti raccolgono una serie di dati non esattamente concordanti, che potrebbero riferirsi anche a due diverse personalità di pittori della [...] cerchia di Fidia, legati al maestro da vincoli di parentela.
Strabone ricorda un P. nipote di Fidia, che collaborò all'erezione dello Zeus di Olimpia, ed eseguì altre opere nel santuario (viii, 354). Plinio ...
Leggi Tutto
PDF
– Sigla di Portable document format, formato di file per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, inizialmente sviluppato da Adobe nel 1993 e diventato uno standard descritto [...] essere considerato a tutti gli effetti un formato di registrazione, con estensione .pdf, idoneo a memorizzare sia dati vettoriali sia elementi di immagini raster. È estremamente duttile per l’impaginazione e implementa, oltre alle funzioni gestionali ...
Leggi Tutto
spoglio
spòglio [Der. di spogliare, dal lat. spoliare "portare via le spoglie", da spolium "spoglia"] [PRB] S. di dati: l'enumerazione e la classificazione dei dati raccolti in un esperimento o una rilevazione [...] e la loro sistemazione in una forma concreta (tabelle, nastri magnetici, ecc.) che consenta di estrarne rapidamente le informazioni significative ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...