Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] essere impiegati in altri compiti di grande rilevanza pratica, per esempio le ricerche su grandi raccolte di dati (database). Pensiamo ai che permettono di identificare, a richiesta degli utenti di Internet, le pagine web che contengono alcune ...
Leggi Tutto
INFORMATICA MEDICA
Giorgio Migliau
Il progressivo sviluppo dell'informatica negli ultimi anni ha permesso la messa a punto di tecnologie molto avanzate e di sistemi sempre più veloci e affidabili. D'altra [...] Dynamic query interpretation in relational data-bases, in Proceedings of 6th ACM, SIGACT-SIGMOD-SIGART Symposium on principle of database systems, San Diego 1987; F. Pellegrini, E. Pisani, C. De Martinis, L'informatica in medicina: stato dell'arte e ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] segmenti di software applicativo e in alcuni casi la versione libera è largamente diffusa(per es., MySQL nei database, o SendMail nella posta elettronica) e di qualità superiore rispetto alle versioni proprietarie.
L’affermazione del modello di ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] - Muthukrishnan, S. Muthu, What's hot and what's not. Tracking most frequent items dynamically, "ACM transactions on database systems", 30, 2005, pp. 249-278.
Demetrescu, Italiano 2004: Demetrescu, Camil - Italiano, Giuseppe F., A new approach to ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni culturali SNS, 1995, 1, pp. 45-70.
F. Niccolucci, Dal database all'ipertesto. Applicazione dell'informatica ai dati storici e territoriali, Firenze 1997.
Valutazione economica dei beni culturali ...
Leggi Tutto
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...