L’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’uomo. Da un ambito professionale tradizionalmente circoscritto alla sola arte del costruire, il concetto di a. ha progressivamente [...] complesse, nelle quali il volume dei dati è significativo, in che modo le applicazioni accedono ai database e come questi database sono stati progettati e realizzati. L’a. informativa si focalizza sui flussi informativi che sussistono nelle ...
Leggi Tutto
La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.
Alimentazione
S. [...] quali CD, DVD, hard disk ecc. fino alla realizzazione di complesse strutture, denominate database, che richiedono l’utilizzo di software specifici, database management system (➔ DBMS), con i quali è possibile manipolare i dati riducendo al minimo ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] di indirizzario (directory service) che permette agli utenti di accedere a un elenco elettronico; inoltre, in quanto database specializzato, esso offre funzionalità di ricerca su scala mondiale e la possibilità di accedere ad altri servizi. Uno ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] l’albero.
Insiemi di d., procedimenti e dispositivi
Banca d. Insieme organizzato di d. (detto anche base di d. o database), condiviso e persistente gestito da un DBMS (banca dati).
Buffer di d. Dispositivo (detto anche data buffer) per la temporanea ...
Leggi Tutto
Matematica
Il concetto di a. è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). Si parla di a. di un insieme P in un insieme Q, quando tra i due si stabilisce una corrispondenza [...] ; c) a. per la gestione di banche dati: software di base per la gestione delle operazioni fondamentali effettuabili sui database e sul patrimonio di dati aziendali; d) a. di business intelligence e archivi di dati ( data warehouse, ➔ dato): questa ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] dati o una loro trasferibilità su supporti differenti, si preferiscono altre forme di organizzazione dei dati quali i database (➔ banca dati) o singole specifiche applicazioni.
Trasporti
D. di bordo Quelli che riguardano la nazionalità della nave, i ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] : system architectures and applications, Berlin-New York 1994.
J.A. Larson, Database directions: from relational to distributed, multimedia, and object oriented database systems, Upper Saddle River (N.J.) 1995.
ACM 50th anniversary symposium ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] tempo, mentre l’informazione derivata è una posizione nello spazio; i registri di un archivio elettronico o di un database sono dati, mentre la risposta a un’interrogazione che li utilizza fornisce un’informazione.
Geografia, geodesia e topografia
I ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay
Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] archivistici di vario tipo gestiti sulla base del principio che l’utente consulta gratuitamente il materiale presente nel database e, se lo ritiene opportuno, ha la possibilità di apportare modifiche.
Uno di questi progetti è Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] prime istituzioni, risalente ancora agli anni Ottanta e precedente alla formazione del mondo Web, è stato l'IMDb (Internet Movie Database), la cui nascita era avvenuta ancora in una rete foriera di libertà, vista come territorio privo di frontiere e ...
Leggi Tutto
v. intr. e tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ormai «cercare su Google» è diventato sinonimo di «cercare su Internet» e si dice «googlare qualcuno» se si vuole...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...