• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1086 risultati
Tutti i risultati [1086]
Biografie [335]
Arti visive [235]
Storia [188]
Musica [118]
Religioni [103]
Archeologia [99]
Architettura e urbanistica [62]
Letteratura [53]
Diritto [51]
Storia delle religioni [41]

GAGERN, Heinrich, barone von

Enciclopedia Italiana (1932)

GAGERN, Heinrich, barone von Mario MENGHINI Uomo di stato tedesco, nato a Beyreuth il 20 agosto 1799, morto a Darmstadt il 22 maggio 1880. Frequentò la scuola militare di Monaco e fu presente alla battaglia [...] di Heidelberg, di Gottinga, di Jena, infine a Ginevra; quindi, fu nominato consigliere nell'amministrazione del ducato d'Assia Darmstadt (1826). Nel 1832 fu eletto deputato alla seconda Camera e dimessosi l'anno dopo dal suo posto di consigliere, si ... Leggi Tutto

ULMANN, Heinrich

Enciclopedia Italiana (1937)

ULMANN, Heinrich Heinrich KRETSCHMAYR Storico, nato il 24 febbraio 1841 a Weimar, morto il 17 dicembre 1931 a Darmstadt; nel 1870 professore all'università di Dorpat (Tartu), nel 1874-1912 all'università [...] di Greifswald. Rivolse le sue indagini al periodo di transizione tra il Medioevo e l'età moderna e alle guerre d'indipendenza germanica. Scrisse un Franz von Sickingen (1872); ma sua opera principale è ... Leggi Tutto

Grünberg, Peter A.

Enciclopedia on line

Grünberg, Peter A. Fisico tedesco (n. Pilsen, Boemia, od. Repubblica Ceca, 1939 - Jülich, Renania, 2018). Laureatosi in fisica alla Technische Universität di Darmstadt nel 1966, ha ivi conseguito nel 1969 il Ph.D. in fisica. [...] Ricercatore di fisica dello stato solido dal 1972 al 2004 presso il Jülich Research Centre, nel corso delle sue ricerche sui materiali magnetici multistrato ha scoperto (1988) la magnetoresistenza gigante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – REPUBBLICA CECA – DISCHI RIGIDI – DARMSTADT – BOEMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grünberg, Peter A. (1)
Mostra Tutti

Castiglióni, Niccolò

Enciclopedia on line

Musicista (Milano 1932 - ivi 1996). Ha studiato al conservatorio di Milano e a Salisburgo, partecipando poi ai corsi di Darmstadt. Pianista e compositore, ha scritto musiche teatrali, sinfoniche e da camera, [...] partecipando alle esperienze postweberniane con una tecnica puntilista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – DARMSTADT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castiglióni, Niccolò (1)
Mostra Tutti

HINDEMITH, Paul

Enciclopedia Italiana (1933)

HINDEMITH, Paul Guido Maria Gatti Compositore, nato a Hanau sul Meno il 16 novembre 1895. Studiò dapprima a Darmstadt con A. Mendelssohn, indi con B. Sekles al Conservatorio di Francoforte. Dal 1915 [...] al 1923 fu primo violino dell'orchestra dell'Opera di Francoforte; nel 1923 fondò, insieme con il violinista L. Amar, un quartetto d'archi assai pregiato che tuttora vive, ma dal quale H., che ne era il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HINDEMITH, Paul (3)
Mostra Tutti

Berl, Ernst

Enciclopedia on line

Chimico e tecnico tedesco (Freudenthal 1877 - Pittsburgh, Pennsylvania, 1946); allievo di A. Werner, fu prof. prima al politecnico di Darmstadt e poi a quello di Pittsburgh (USA). Ha compiuto fondamentali [...] ricerche riguardanti numerosi processi di chimica industriale (nitrocellulose, seta artificiale, carboni attivi, tecnologia dei combustibili, processo di produzione dell'acido solforico col metodo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – PENNSYLVANIA – PITTSBURGH – DARMSTADT

Marìa Anna di Baviera-Neuburg regina di Spagna

Enciclopedia on line

Marìa Anna di Baviera-Neuburg regina di Spagna Figlia (n. 1667 - m. Baiona 1740) del duca di Baviera-Neuburg Filippo Guglielmo e di Elisabetta Amalia di Assia-Darmstadt. Sposò (1690) Carlo II di Spagna, vedovo di Maria Luisa d'Orléans, e per qualche [...] tempo, grazie al favore della suocera Maria Anna d'Asburgo-Austria (v.) e della camarilla bavarese, dominò il paese. Alla morte di Carlo II, con la venuta di Filippo V di Borbone, dovette ritirarsi prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO V DI BORBONE – CARLO II DI SPAGNA – FILIPPO GUGLIELMO – CAMARILLA – TOLEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marìa Anna di Baviera-Neuburg regina di Spagna (1)
Mostra Tutti

VOGLER, Georg Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

VOGLER, Georg Joseph Karl August Rosenthal Musicista, nato il 15 giugno 1749 a Würzburg, morto il 6 maggio 1814 a Darmstadt. Figlio di un liutaio, fu presto avviato alla musica. Nel 1771 a Mannheim, [...] di musica alla real corte e direttore di una scuola di composizione a Stoccolma; dal 1803 al 1804 fu a Vienna, nel 1807 a Darmstadt; quivi ebbe tra i suoi rilievi C. M. v. Weber, J. Meyerbeer, e J. B. Gänsbacher. V. fu nei suoi tempi celebre come ... Leggi Tutto

PFARR, Georg Adolf

Enciclopedia Italiana (1935)

PFARR, Georg Adolf Giuseppe ALBENGA Ingegnere, nato l'11 dicembre 1851 a Francoforte sul Meno, morto l'11 dicembre 1912 a Darmstadt. Frequentò la scuola industriale di Francoforte e il politecnico di [...] , dopo 22 anni, gli stabilimenti Voith perché chiamato a insegnare macchine idrauliche alla scuola tecnica superiore di Darmstadt. Fondamentale oggi ancora per lo studio delle macchine idrauliche è l'opera Die Turbinen für den Wasserkraftsbetrieb ... Leggi Tutto

Mayuzumi, Toshiro

Enciclopedia on line

Compositore giapponese (Yokohama 1929 - Kawasaki 1997). Studiò alla scuola musicale di Tokyo, al conservatorio di Parigi e ai Ferienkurse di Darmstadt. Esponente dell'avanguardia giapponese, compose lavori [...] orchestrali (Nehan kokyokyoku, "Sinfonia del Nirvana", 1958; Bugaku, "Balletto", 1962; Kinkakuji, "Il padiglione d'oro", 1976, tratto dal romanzo di Y. Mishima) e da camera, musica concreta (X.Y.Z, 1953) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA CONCRETA – AVANGUARDIA – DARMSTADT – YOKOHAMA – KAWASAKI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 109
Vocabolario
accometaggio
accometaggio s. m. Atterraggio sulla superficie di una cometa. ◆ Il grande annuncio è arrivato oggi: è stato svelato il luogo di accometaggio di Philae, il lander che la sonda Rosetta rilascerà l’11 novembre sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali