• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [457]
Geografia [27]
Biografie [166]
Storia [75]
Arti visive [41]
Letteratura [23]
Religioni [22]
Diritto [23]
Europa [16]
Musica [17]
Scienze politiche [13]

Danzica

Enciclopedia on line

Danzica (pol. Gdańsk; ted. Danzig) Città della Polonia settentrionale (455.717 ab. nel 2008), capoluogo del voivodato di Pomerania (18.293 km2 con 2.215.100 ab. nel 2008) creato nella riforma del 1999 dalla fusione [...] un ramo morto della Vistola (canalizzato), a 5 km dalla costa del Baltico, che qui si incurva nel riparato Golfo di Danzica. La popolazione, che nel periodo interbellico era per la quasi totalità di lingua tedesca, ha subito una forte flessione, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – TRATTATO DI VERSAILLES – GUERRA DEI TRENT’ANNI – CAVALIERI TEUTONICI – CORRIDOIO POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danzica (4)
Mostra Tutti

Cluver, Philipp

Enciclopedia on line

Cluver, Philipp Umanista e geografo tedesco (Danzica 1580 - Leida 1623); studiò a Leida dedicandosi a ricerche storiche e antiquarie; poi viaggiò nei paesi germanici (Germania antiqua, 1616) e di là in Inghilterra, Scozia, [...] Francia, Italia, soprattutto per studiarvi le vestigia dell'antichità; il suo viaggio in Italia (1618) fu particolarmente ricco di risultati (Sicilia antiqua item Sardinia et Corsica, 1619; Italia antiqua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DANZICA – FRANCIA – SCOZIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cluver, Philipp (1)
Mostra Tutti

Dix, Arthur

Enciclopedia on line

Geografo e scrittore politico (Kölln, Danzica, 1875 - Berlino 1935); si è occupato di economia e di geopolitica; ha scritto anche opere sull'Africa, sulla Bulgaria e sui problemi coloniali. Opera principale: [...] Politische Geographie. Weltpolitisches Handbuch (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARIA – DANZICA – BERLINO – AFRICA

Altmark

Enciclopedia on line

Antico nome della località di Stary Targ nella Polonia settentrionale, voivodato di Danzica. È nota per la tregua stipulata il 26 settembre 1629 tra Sigismondo III Wasa re di Polonia e Gustavo Adolfo, [...] che pose fine alla guerra iniziata nel 1621. La Polonia sconfitta cedette la Livonia con Riga, le città di Elbing, Braunsberg, Memel e Pillau, e il diritto di esazione del dazio sulla Vistola; Sigismondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: SIGISMONDO III WASA – GUSTAVO ADOLFO – BRAUNSBERG – VISTOLA – POLONIA

ZOPPOT

Enciclopedia Italiana (1937)

ZOPPOT (A. T., 58) Guido Ruata Stazione balneare della città libera di Danzica, posta sul Baltico a circa 10 km. da questa e fornita di una grande spiaggia sabbiosa. A Zoppot esiste anche uno stabilimento [...] bene attrezzato per bagni d'acqua di mare riscaldata. L'organizzazione del soggiorno è vasta, con numerosi alberghi e pensioni, impianti sportivi e di divertimento ... Leggi Tutto

ELBING

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Dal 1945 la città è stata annessa alla Polonia (voivodato di Danzica) ed ha assunto, come nome ufficiale, la variante polacca Elblag. ... Leggi Tutto
TAGS: POLONIA – ELBLAG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELBING (1)
Mostra Tutti

Olsztyn

Enciclopedia on line

Olsztyn (ted. Allenstein) Città della Polonia nord-orientale (176.387 ab. nel 2009), capoluogo del voivodato di Warmińsko-Mazurskie. È un importante centro ferroviario e stradale (135 km a SE di Danzica) con [...] industrie metalmeccaniche, della gomma, alimentari e del legno. Fondata nel 1348 dall’ordine dei Cavalieri teutonici, O. ebbe i diritti di città nel 1353; fu in signoria al vescovo di Ermland fino al 1772, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ORDINE DEI CAVALIERI TEUTONICI – PRIMA GUERRA MONDIALE – ALLENSTEIN – BENNIGSEN – PRUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olsztyn (2)
Mostra Tutti

POLONIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

POLONIA (XXVII, p. 724) Pino FORTINI Ugo FISCHETTI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Ugo FISCHETTI Anna Maria RATTI Giovanni MAVER Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] Societމ delle nazioni, sono stati per lo pił regolati i suoi non rari dissapori con la cittމ di Danzica. Mentre le relazioni della Polonia con la Cecoslovacchia (punto principale di attrito: il trattamento delle minoranze polacche in Cecoslovacchia ... Leggi Tutto
TAGS: CACCIATORPEDINIERE – AVIAZIONE CIVILE – MARINA MILITARE – DEBITO PUBBLICO – CECOSLOVACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLONIA (17)
Mostra Tutti

Gdynia

Enciclopedia on line

Gdynia Città della Polonia settentrionale (249.787 ab. nel 2008), nel voivodato di Pomerania. Fu un modesto villaggio di pescatori fino al 1920, quando la Polonia cominciò ad attrezzare in maniera sempre più [...] evoluta il porto, grazie al bacino artificiale modernamente attrezzato costruito nel Golfo di Danzica. Insieme a Danzica e Sopot, costituisce un’area metropolitana chiamata Tripla Città. Il porto esercita, tra l’altro, un’attiva esportazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AREA METROPOLITANA – GOTENHAFEN – DANZICA – POLONIA – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gdynia (2)
Mostra Tutti

PILLAU

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PILLAU (A. T., 58) Città della Prussia orientale fondata nel 1527 lungo la freccia litoranea (Frische Nehrung) delimitante a nord-ovest il Frisches Haff, e più precisamente nel punto ove in questa freccia [...] s'apre una soglia traverso cui lo specchio lagunare comunica col golfo di Danzica. La sua popolazione ammonta a circa 10.000 ab. Il suo scalo, che rappresenta l'avamporto di Königsberg, è a questo unito mediante un cavo lagunare costruito nel 1901 ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – FRISCHES HAFF – KÖNIGSBERG – DANZICA
1 2 3
Vocabolario
gedanite
gedanite s. f. [der. di Gedanum, nome lat. mediev. della città polacca di Danzica]. – Resina fossile che si rinviene sulle coste del mar Baltico, di aspetto simile a quello dell’ambra ma, a differenza di questa, priva di acido succinico.
Pfennig
Pfennig 〈pfènih’〉 s. neutro ted. [ant. pfenning, affine all’ingl. penny (v.)] (pl. Pfennige 〈pfèniġë〉), usato in ital. al masch. – Moneta divisionale tedesca corrispondente alla centesima parte del marco; fu anche moneta divisionale della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali