• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
457 risultati
Tutti i risultati [457]
Biografie [166]
Storia [75]
Geografia [27]
Arti visive [41]
Letteratura [23]
Religioni [22]
Diritto [23]
Europa [16]
Musica [17]
Scienze politiche [13]

Dorotèa di Montau, beata

Enciclopedia on line

Patrona di Prussia (Montau 1347 - Marienwerder 1394); rimasta vedova di Alberto di Danzica, visse come reclusa in Marienwerder, dove fondò (1393) un eremitaggio presso la cattedrale. Dal suo confessore [...] ci sono state tramandate varie Vitae e le Rivelazioni. Festa (culto popolare), 30 ottobre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANZICA – PRUSSIA

Altmark

Enciclopedia on line

Antico nome della località di Stary Targ nella Polonia settentrionale, voivodato di Danzica. È nota per la tregua stipulata il 26 settembre 1629 tra Sigismondo III Wasa re di Polonia e Gustavo Adolfo, [...] che pose fine alla guerra iniziata nel 1621. La Polonia sconfitta cedette la Livonia con Riga, le città di Elbing, Braunsberg, Memel e Pillau, e il diritto di esazione del dazio sulla Vistola; Sigismondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MODERNA
TAGS: SIGISMONDO III WASA – GUSTAVO ADOLFO – BRAUNSBERG – VISTOLA – POLONIA

ZOPPOT

Enciclopedia Italiana (1937)

ZOPPOT (A. T., 58) Guido Ruata Stazione balneare della città libera di Danzica, posta sul Baltico a circa 10 km. da questa e fornita di una grande spiaggia sabbiosa. A Zoppot esiste anche uno stabilimento [...] bene attrezzato per bagni d'acqua di mare riscaldata. L'organizzazione del soggiorno è vasta, con numerosi alberghi e pensioni, impianti sportivi e di divertimento ... Leggi Tutto

FORSTER, Johann Georg Adam

Enciclopedia Italiana (1932)

FORSTER, Johann Georg Adam Scrittore e agitatore tedesco, nato a Nassenhuben presso Danzica il 27 novembre 1754, morto a Parigi il 10 gennaio 1794. Figlio di Johann Reinhold F. (v.); compagno di studî [...] e di lavoro del padre nei travagliati anni del soggiorno in Inghilterra e in Russia e poi nel viaggio di circumnavigazione del Cook; custode e ordinatore del materiale scientifico che si veniva a mano ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTIAN GOTTLOB HEYNE – FRANCIA RIVOLUZIONARIA – PRINCIPE ELETTORE – ETÀ ROMANTICA – INGHILTERRA

Polonia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] 1772 (la Russia si impossessava del paese al di là della Dvina e del Dnepr; Federico II della Prussia occidentale senza Danzica e di una parte della Grande Polonia; l’Austria della Galizia); la seconda nel 1793 (alla Russia andavano questa volta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE DI POLONIA – STANISLAO AUGUSTO PONIATOWSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polonia (17)
Mostra Tutti

Farina, Carlo

Enciclopedia on line

Musicista (n. Mantova fine sec. 16º). Virtuoso di violino, ebbe cariche a Dresda e a Danzica. Compose musiche per violino, di cui pubblicò 5 libri di danze, sonate e canzoni (1626-28). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DANZICA – VIOLINO – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farina, Carlo (2)
Mostra Tutti

ELBING

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Prussia orientale (distretto di Marienwerder), la seconda per numero di abitanti (1925:67.878), posta presso il confine con la città libera di Danzica, 6 m. s. m., sul fiume d'egual nome (detto [...] ). Vi sono anche fabbriche di sigari (3000 operai) e di birra. La poca profondità del Haff e la vicinanza di Danzica, dove si sono trasferiti i cantieri Schichau, ha ostacolato invece il traffico marittimo; si è già da tempo progettato un canale ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – ORDINE TEUTONICO – LEGA ANSEATICA – FRISCHES HAFF – DOMENICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELBING (1)
Mostra Tutti

Rogniat, Joseph, visconte

Enciclopedia on line

Generale (Vienne, Isère, 1767 - ivi 1840). Si distinse nelle campagne napoleoniche, specie all'assedio di Danzica (1807), nella campagna di Spagna (1811), in quella di Russia (1812) e durante la "battaglia [...] delle frontiere" in Francia (1814). Sotto la Restaurazione fu ispettore generale del genio e (dal 1829) membro dell'Accademia delle scienze. Nella tecnica della fortificazione studiò alcune forme di difese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – VIENNE – SPAGNA – RUSSIA – ISÈRE

Ackermann, Konrad Ernst

Enciclopedia on line

Attore, capocomico e impresario teatrale (Schwerin 1712 - Amburgo 1771); costituita una propria compagnia, recitò a Danzica, Varsavia, Breslavia e Francoforte sul Meno e dal 1764 assunse la responsabilità [...] di un teatro quasi stabile ad Amburgo; nel 1767, per motivi finanziarî, ne cedette la direzione all'"Entreprise" del nuovo Teatro nazionale tedesco; ma il generoso tentativo di un teatro d'arte, per quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – BRESLAVIA – SCHWERIN – VARSAVIA – AMBURGO

TITZ, Johann Peter

Enciclopedia Italiana (1937)

TITZ, Johann Peter Giuseppe Zamboni Poeta tedesco, nato a Liegnitz il 10 gennaio 1619, morto a Danzica il 7 settembre 1689. A Danzica, dove trascorse come professore la maggior parte della sua vita, [...] conobbe forse Opitz, certo ne risentì profondamente l'influsso. Nella sua prima opera ampia, una poetica sistematica (Zwei Bücher von der Kunst hochdeutsche Verse und Lieder zu machen..., 1642), ribadisce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 46
Vocabolario
gedanite
gedanite s. f. [der. di Gedanum, nome lat. mediev. della città polacca di Danzica]. – Resina fossile che si rinviene sulle coste del mar Baltico, di aspetto simile a quello dell’ambra ma, a differenza di questa, priva di acido succinico.
Pfennig
Pfennig 〈pfènih’〉 s. neutro ted. [ant. pfenning, affine all’ingl. penny (v.)] (pl. Pfennige 〈pfèniġë〉), usato in ital. al masch. – Moneta divisionale tedesca corrispondente alla centesima parte del marco; fu anche moneta divisionale della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali